1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Openfocuser con Arduino
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2014, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Purtroppo VB.Net ha un sistema di installazione perverso. Di fatto non devi scaricare nulla. Se possibile utilizza Internet Explorer, vai all'indirizzo
http://www.astropix.it/astrofocus/download/index.html
e, nella pagina che ti apparirà, clicca su "Installa".

Ti propongo anche un'alternativa, scarica questo file ZIP:
http://www.astropix.it/astrofocus/download/AstroFocusHC.zip

Espandilo in una cartella temporanea quindi lancia il file setup.exe che c'è dentro.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Openfocuser con Arduino
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2014, 6:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
:ook:
cosi funziona tutto! Non rimane che provarlo!

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Openfocuser con Arduino
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2014, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
faby_solo85 ha scritto:
:ook:
cosi funziona tutto! Non rimane che provarlo!

Tanto per sapere, hai usato il file ZIP o l'installazione online?


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Openfocuser con Arduino
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2014, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi, ho fatto una piccola correzione per chi non può/non intende usare il sensore di temperatura, trovate il nuovo firmware qui.

Grazie a Ivaldo per avermi fatto notare il bug :thumbup:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Openfocuser con Arduino
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2014, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
Ivaldo Cervini ha scritto:
faby_solo85 ha scritto:
:ook:
cosi funziona tutto! Non rimane che provarlo!

Tanto per sapere, hai usato il file ZIP o l'installazione online?


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk.


Lo zip!

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Openfocuser con Arduino
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2014, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
Secondo voi è possibile usare 2 sensori lm335 senza modificare il codice?

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Openfocuser con Arduino
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2014, 19:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 16:38
Messaggi: 116
Località: Venezia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi, mi sono assentato per qualche giorno, dedicando un sacco di tempo a cercare una cinchia dentata per collegare lo stepper motor al focheggiatore. E leggo ora moltissime novità. Grazie a Ivaldo e Simone per il lavoro fatto. Da domani provo se funziona anche con le mie schede e motore.

_________________
LXD75 N6 autostar
Celestron CGEM
Takahashi SQL-106 FL
Sbig ST-8XME
Canon 350D e Canon 600D
QHY5L-II-m
Meade DSI Pro monocromatica


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Openfocuser con Arduino
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2014, 10:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 16:38
Messaggi: 116
Località: Venezia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stamattina mi sono messo subito al lavoro con le novità di Ivaldo e Simone che ringrazio profondamente.
Purtroppo è sorto un problema che vedo di esporre adesso.
PREMESSE: lavoro con Windows XP SP3, Arduino2009 e clone Adafruit Motor Shield v1.
Utilizzo la versione .ino per Adafruit postata da Simone.
Dopo aver inviato il programma ad Arduino ho fatto le prime prove suggerite fa Ivaldo. Tutto ok, il motore si sposta avanti-indietro e quindi Arduino funziona correttamente. Chiudo il programma che serve a caricare il software su Arduino.
Controllo su PC la piattaforma Ascom e vedo che in data 2 luglio 2014 (ieri) hanno rilasciato la 6.1 SP1. Aggiorno quindi la piattaforma alla nuova versione, tutto ok.
Devo ora installare il driver ASCOM lanciando l'installer che trovo sul sito di Ivaldo. Lancio quindi AstroFocus Setup.exe, tutto ok.
Decido di fare le prime prove con AstroFocus HC di Ivaldo. Controllo prima se ho Microsoft.NET Framework 4 Client, sì c'è (era già stato richiesto da Ascom 6.1 SP1). Vado alla pagina di AstroFocus HC e cliccando o su "Installa" o su "avviare", mi si apre una finestra con su scritto "Impossibile avviare l'applicazione. Contattare il fornitore dell'applicazione". Clicco du Dettagli e salvo il file CAHNB3VB.log che allego in calce.
Ivaldo aiuto!!! Grazie. Elio


Allegati:
CAHNB3VB.txt [5.57 KiB]
Scaricato 74 volte

_________________
LXD75 N6 autostar
Celestron CGEM
Takahashi SQL-106 FL
Sbig ST-8XME
Canon 350D e Canon 600D
QHY5L-II-m
Meade DSI Pro monocromatica
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Openfocuser con Arduino
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2014, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cophi44 ha scritto:
Stamattina mi sono messo subito al lavoro con le novità di Ivaldo e Simone che ringrazio profondamente.
Purtroppo è sorto un problema che vedo di esporre adesso.
PREMESSE: lavoro con Windows XP SP3, Arduino2009 e clone Adafruit Motor Shield v1.
Utilizzo la versione .ino per Adafruit postata da Simone.
Dopo aver inviato il programma ad Arduino ho fatto le prime prove suggerite fa Ivaldo. Tutto ok, il motore si sposta avanti-indietro e quindi Arduino funziona correttamente. Chiudo il programma che serve a caricare il software su Arduino.
Controllo su PC la piattaforma Ascom e vedo che in data 2 luglio 2014 (ieri) hanno rilasciato la 6.1 SP1. Aggiorno quindi la piattaforma alla nuova versione, tutto ok.
Devo ora installare il driver ASCOM lanciando l'installer che trovo sul sito di Ivaldo. Lancio quindi AstroFocus Setup.exe, tutto ok.
Decido di fare le prime prove con AstroFocus HC di Ivaldo. Controllo prima se ho Microsoft.NET Framework 4 Client, sì c'è (era già stato richiesto da Ascom 6.1 SP1). Vado alla pagina di AstroFocus HC e cliccando o su "Installa" o su "avviare", mi si apre una finestra con su scritto "Impossibile avviare l'applicazione. Contattare il fornitore dell'applicazione". Clicco du Dettagli e salvo il file CAHNB3VB.log che allego in calce.
Ivaldo aiuto!!! Grazie. Elio

Lo dico ufficialmente: la distribuzione dei programmi VB.Net è una vera schifezza, ogni volta ce n'è una nuova. Prova anche tu a scaricare lo zip ed installare da lì, come suggerito a faby_solo85. Ad ogni modo se hai installato il driver ASCOM puoi utilizzare già così AstroFocus con qualunque client (ad esempio MaxIm DL o FocusMax).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Openfocuser con Arduino
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2014, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
prova installandolo dal file zip di Ivaldo...lo trovi qualche post più su.

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010