Non avendo trovato il classico post dove presentarsi lo faccio qui. (poi magari è li che mi mangia e non lo vedo)
Dopo circa 20 anni ricomincio con questa passione abbandonata da tempo per varie ragioni, non ultima un po' di pigrizia dell'epoca. Ma ora ho qualche ragione in più, mia figlia di 12 anni che si sta appassionando all'universo e la cosa mi piace moltissimo. E chissà che non riesco a coinvolgere anche gli altri due miei figli
Ora, essendo fuori dal "mercato" da tempo, e essendo interessato particolarmente alla fotografia, vorrei ricominciare con semplici foto a fuoco diretto a medio-grande campo inizialmente senza troppe pretese.
Ovviamente il vecchio newton 114/500 che usavo, non è più utilizzabile, quindi sto valutando un nuovo acquisto.
A vostro parere per l'obiettivo che mi sono prefissato e con il budget attualmente disponibile, come vedete l'utilizzo del Celestron Spotting C70 MAK (meno di 100 euro) giusto per vedere se mi ricordo ancora qualche cosa e senza dover fare un mutuo? Magari da utilizzare anche per Time Lapse e foto naturalistiche quando passerò a uno strumento un po' più serio.
Non è di certo molto luminoso, f10, ma sicuramente faccio qualcosina in più che con l'obiettivo 18/55 montato sulla mia Nikon D3100, ed è anche meno costoso di un tele. Su questo strumento ho letto pareri discordanti sul web.
A seguire, magari a fine anno se ho ancora un lavoro, da utilizzare anche per la visione, sarei indirizzato sullo Skymax-127 EQ3-2.
Giusto per completezza di informazione, ho già una montatura direi discreta e abbastanza stabile anche se vecchia, una Polar System motorizzata con cannocchiale polare incorporato della Konus, al netto di verificarne ancora il corretto funzionamento che sto facendo in questi giorni con la Nikon e il 18/55.
Tenete presente che "ai miei tempi" non si parlava di foto digitale, ma solo di pellicola, quindi mi sto documentando in merito e sarà argomento di molte domande.
_________________
Associazione Donatori Midollo OsseoDa anni vai in giro a dire che sei unico.
E' maledettamente vero.Solo 1 persona su 100.000 è compatibile con chi sta aspettando un trapianto di midollo osseo e quella persona potresti essere tu!