1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 19:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ho risolto da solo il problema ...
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 22:50 
Oggi ho finalmente risolto (da solo) il problema della mia montatura LXD75 che dopo 15 giorni perfetti ...se ne andava a farfalle...
Inviata alla FOCAS ritorno' con la seguente spiegazione ..."la montatura e' perfetta e' l'autostar sul quale Lei aveva caricato un aggiornamento Firmware ad avere il problema."
Nulla di piu' falso....
Dopo avermi fatto pagare 40 euro di trasporto e l'aggiornamneto del firmware sull'autostar(anch'esso per'altro in garanzia)...
Il problema era invece sull'encoder della declinazione....infatti in questi giorni dopo che ho rifatto tutte le prove del caso...mi sono messo questo pomeriggio a fare l'intervento di verifica di quello che pensavo.
Avevo ragione...un grumo di colla molle che con la rotazione dell'encoder (disco) si era staccata dal centro ed si era andata depositare sulle finestrelle (tre) sfasando i dati.
Vedete l'immagine scattata prima della rimozione.
L'unico che ringrazio e' il venditore Staroptics ...come dicevo in un messaggio specifico.
http://forum.astrofili.org/userpix/75_Visto_da_sopra_rid_1.jpg


Adesso la montatura , ho fatto solo test indoor, sembra perfetta!!! Adesso si !!!
Attenti alla FOCAS!!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 22:58 
Credo che il problema stia tutto nel nome scelto dal'azienda in questione:
è assolutamente ovvio che chiamandosi Focas i suoi tecnici non possano essere delle volpi... :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 9:16
Messaggi: 342
Località: Prov-Venezia
Fede67 ha scritto:
Credo che il problema stia tutto nel nome scelto dal'azienda in questione:
è assolutamente ovvio che chiamandosi Focas i suoi tecnici non possano essere delle volpi... :D :D :D



:D :D :D :D ehehehehehehehehehehehe

_________________
osservo con ETX 105PE, ETX 70AT, Newton Konuscope 114/900 su EQ3.2, dobson Marcon 150/900 degli anni '70.
7x50 Leader, 10x50 Bresser, 20x90.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 gennaio 2007, 8:04 
Sono due anni che ho a che fare con la FOCAS (minimamente perche' fin'ora i problemi con gli ETX non li ho avuti..ma qualche dubbio e domanda tecnica si.) ma quel poco che ho dovuto trattare con loro sia telefonicamente che con assistenza tecnica....e' un vero disastro.

Ogni occasione e' buona per dire...ci mandi tutto e vediamo noi...anch ese si tratta di un parere su un firmware.

Tanto poi , come e' successo a me, mi vedo addebitare 40 euro di trasporto da Firenze a Roma( se ci andavo di persona mi cosatva di meno) anche se tutto era in garanzia....e per loro non aveva problemi.

Non vi parlo poi delle vere e proprie baggianate che si sentono proferire per telefono.

Secondo me...non hanno ancora capito che oggi c'e' INternet e quello che mi dici ...lo verifico nel giro di 24 ore su tutti i siti Meade (ufficiali e no).

Ciao


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 gennaio 2007, 8:49 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 13:00
Messaggi: 461
Località: Cormons
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fede67 ha scritto:
Credo che il problema stia tutto nel nome scelto dal'azienda in questione:
è assolutamente ovvio che chiamandosi Focas i suoi tecnici non possano essere delle volpi... :D :D :D


Infatti "Focas Monacas".

_________________
Strumentazione fissa:In origine era Astrosib RC360mm F 8.0, ma da 2006 sono bloccato per mancanza del telescopio, ancora non riparato. Provvisoriamente ho
Meade 14" F 10 montato su GM2000QCI (ottima montatura)+ ST8XME

Strumentazione portatile:
Gm8 losmandy + APO Tripletto 102 F 7.0 + Sigma 3200ME + Sbig 237a


Cieli sereni e non inquinati.
Angeli e ministri di Grazia difendeteci.

Ettore
Astrofilo66


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 gennaio 2007, 11:31 
Quelle almeno hanno un musetto simpatico...

Invece alla FOCAS...

A me non mi vedranno piu'.

Io ormai risolvero' per sempre i miei problemi da solo , tanto negli STATES si trovano perfino motori e schede di ricambio.

Ciao


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 gennaio 2007, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 9:16
Messaggi: 342
Località: Prov-Venezia
Concordo...aggiungendo che forse alla focas non dispongono di internet o non sanno l'inglese.. che ne dite.. gli consigliamo il sito di weasner?

_________________
osservo con ETX 105PE, ETX 70AT, Newton Konuscope 114/900 su EQ3.2, dobson Marcon 150/900 degli anni '70.
7x50 Leader, 10x50 Bresser, 20x90.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 gennaio 2007, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
A far bene ci cvorrebbe anche qui un riparatore come il tizio che ha fatto le mallincam


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010