1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 6:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto, stelle sbrodolate...
MessaggioInviato: domenica 29 giugno 2014, 8:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Son sempre più convinto che sia cromatismo. Stesso ideentico mio problema come dicevo precedentemente. Però se mi dici che altre volte, con lo stesso obbiettivo e stessa CCD, non avevi avuto problemi non saprei allora dirti realmente cosa può essere successo. :?:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto, stelle sbrodolate...
MessaggioInviato: domenica 29 giugno 2014, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Ciao Roberto , ti ringrazio per il tuo interessamento , oggi ho pulito meticolosamente ottiche e filtri , purtroppo però il meteo è ancora una schifezza e non potrò fare ulteriori prove fino a quando non migliora.
Se qualcun'altro ha avuto un problema simile lo potrebbe segnalare , ...un po di brain-storming male non fa'.

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto, stelle sbrodolate...
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2014, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per me c'è una leggera condensa sull'obiettivo e un pelo di fuori fuoco, la condensa è sempre insidiosa, venerdì scorso
riprendevo con un 80 e verso le 2 di notte mi sono accorto che le stelle erano più cicciotte :)
guardando la lente non sembrava esserci nulla, ma poi accendendo le fascie anticondensa, durante tutte le pose successive, le stelle sono tornate ad essere capocchie di spillo, morale, anche d'estate tenere sempre d'occhio l'umidità.

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto, stelle sbrodolate...
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2014, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Vuoi vedere che si tratta proprio di stramaledetta condensa....Fuori fuoco forse , ma non saprei , ...stasera se c'è uno spiraglio provo....Grazie mille Claudio , ...

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto, stelle sbrodolate...
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2014, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
...Ecco che si ripresenta il problema...tranquilli , è l'ultima volta che vi tedio...


Allegati:
125.jpg
125.jpg [ 155.81 KiB | Osservato 714 volte ]

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto, stelle sbrodolate...
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2014, 11:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Forse disallineate le ottiche e ti crea del cromatismo?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto, stelle sbrodolate...
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2014, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quest'ultima immagine mostra chiaramente che c'è della condensa sul sensore. Va rigenerata la pastiglia dell'essiccante della macchina fotografica.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto, stelle sbrodolate...
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2014, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Grazie Fabio , ....purtroppo il mio ccd è privo di disseccante....Questo mi manda fortemente in "para"...sigh.

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto, stelle sbrodolate...
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2014, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma scusa, non è un'Atik 314L? L'essiccante c'è di sicuro. C'è anche sulla mia Atik 16IC. Nel mio caso non si vede e non è documentato che ci sia, ma dopo aver smontato la parte posteriore della fotocamera si scopre all'interno un bottone a vite posto sulla camera del sensore, dentro a quel bottone a vite c'è una pastiglia di essiccante. Quindi di sicuro c'è anche sulla tua.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto, stelle sbrodolate...
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2014, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Ciao Fabio , si , in effetti ho trovato in reta l'articolo con la descrizione , sabato rigenero la pastiglia....Grazie infinite.

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010