The 1°Angel ha scritto:
Grazie per la risposta.
Se posso ottenere buone esperienze spendendo meno non posso che esserne felice. Tutti soldi risparmiati per possibili futuri acquisti

.
Verso quale strumento dovrei allora concentrarmi?
Ah questo non lo so

, anche perché non ho mai provato binocoli di quelle dimensioni. Però sono sicuro che gli altri ti sapranno consigliare per il meglio
Il mio voleva essere più che altro un consiglio sul criterio di scelta e solo ed esclusivamente perché hai detto che questo sarà il tuo primo passo. Entrare in un nuovo mondo non è mai semplice, soprattutto in uno sfaccettato come questo, che offre tantissime possibilità ma che necessita anche di un certo approfondimento e di tanta pratica. Non so da che livello parti, ma io partivo da "
quello è il carro e quella è Cassiopea" - stop

e quando ho puntato un binocolo 7x50 al cielo per la prima volta sono rimasto a bocca aperta e ancora fatico a chiuderla, quindi sono abbastanza convinto che puoi provare una sensazione simile anche senza dare fondo a tutto il tuo budget.
Quando uno legge le recensioni comincia a convincersi che sia indispensabile avere un campo corretto fino al bordo, o che il riflesso di una lucina nell'oculare distruggerà irrimediabilmente ogni speranza di una visione godibile; si chiede se convenga tenersi aperta la porta alla possibilità di montare un giorno quel certo filtro (magari senza chiedersi nemmeno quanto costa) o se l'esposizione a -20 gradi potrà generare problemi di condensa, e non sa che alla fine prenderà qualsiasi cosa abbia comprato, la punterà su un ammasso aperto sotto un cielo scuro e lo strumento che ha tra le mani svanirà... e in un istante si troverà rapito a fantasticare dell'universo, di altri mondi, del futuro e della propria esistenza.
Ok, ho virato un po' sul romantico

, ma quello che voglio dire è che, trattandosi del tuo primo strumento, hai comunque tutto da guadagnare e tutto da imparare da quest'esperienza: la prossima volta avrai le basi per sapere meglio di cosa hai bisogno e a quel punto, secondo me, potrai dire che il tuo strumento
deve avere una certa caratteristica e che sei disposto a pagarla tot perché, per te, è imprescindibile

Quindi non ti comprare una bottiglia con l'impugnatura, questo sia chiaro, però compra
qualcosa prima che finisca l'estate... il tempo è bello e ci sono un sacco di cose da vedere!
