1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 0:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M27@ 2500mm 9 x 720s.
MessaggioInviato: domenica 29 giugno 2014, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nonostante la serata molto ventosa, la montatura Linear Avalon ha sopportato riprese a due metri e mezzo di focale senza soffrire troppo (un solo subframes è uscito con stelle lievemente elongate ed è stato eliminato dal processo di stacking). Il risultato necessiterebbe di altre pose per migliorare, e sicuramente le aggiungerò in futuro. Purtroppo, dopo il meridian flip, non sono riuscito a ricentrare il soggetto in maniera decente, e comunque la lastra correttrice era un po' appannata nonostante la fascia anticondensa, e l'alba sarebbe arrivata a breve. Un esercizio, e l'abbozzo di ciò che potrebbe essere questa immagine con una maggiore integrazione. Grazie per l'attenzione.. :)

Immagine


Allegati:
Commento file: 50% resize
riscalata 50%.jpg
riscalata 50%.jpg [ 339.67 KiB | Osservato 898 volte ]

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27@ 2500mm 9 x 720s.
MessaggioInviato: domenica 29 giugno 2014, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella bella Roberto, direi che hai sfruttato perfettamente la tua strumentazione. Se è di ieri sera ti do ragione, il vento portava via in appennino, nelle mie zone bisognava tener fermo il Pc per non farlo volar via :wtf:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27@ 2500mm 9 x 720s.
MessaggioInviato: domenica 29 giugno 2014, 15:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 0:21
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Direi Roberto che questa tua M27 rappresenta il tipico caso di autosottovalutazione dell'ottenuto magari stimando l'integrazione raccolta oppure per un raffronto ipotizzato con riprese dove viene impiegato anche Ha e O3.
E' una stupenda M27 dove pulizia e profondità cromatica la restituiscono in modo perfetto; se tu riprendessi in luce poco potresti aggiungere mentre se tu impiegassi Ha troveresti il centro di M27 soppiantato da una ragnatela di strutture tipiche di questo soggetto ma che rovinerebbero questa versione.
Nel rinnovarti i miei complimenti per questa M27 posso solo consigliarti che semmai disponessi di Ha e O3 io li indirizzerei solo a evidenziare le corolle esterne reltive a queste due emissioni

Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27@ 2500mm 9 x 720s.
MessaggioInviato: domenica 29 giugno 2014, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Quoto in pieno quello che ha detto Francesco.
Come si fa a non apprezzare un immagine così?! :D

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27@ 2500mm 9 x 720s.
MessaggioInviato: domenica 29 giugno 2014, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Quoto in pieno quello che ha detto Francesco.
Come si fa a non apprezzare un immagine così?! :D

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27@ 2500mm 9 x 720s.
MessaggioInviato: domenica 29 giugno 2014, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
@Matteo: le immagini sono state riprese la notte scorsa. A tratti, raffiche di vento improvvise disturbavano parecchio una ripresa a 2500mm di focale, ma la mia strumentazione è un po' al riparo dentro ad una casetta di legno, e questo forse l'ha protetta. Allego un grafico di guida dove si vedono gli scostamenti nei due assi, e anche qualche picco improvviso che però non ha influenzato molto il risultato: stelle rotonde, tranne che in un frame che ho scartato. Il rapporto tra pixel della camera guida e quella di ripresa è più o meno 1:1, e si leggono nel grafico scostamenti di diversi pixel che dovrebbero influenzare la qualità della guida: niente di tutto ciò (poi Luciano, se passa e legge ci potrà spiegare perchè).
Allegato:
Screen Shot 06-29-14 at 07.51 PM.PNG
Screen Shot 06-29-14 at 07.51 PM.PNG [ 47.95 KiB | Osservato 823 volte ]


@Francesco: grazie per l'intervento che apprezzo molto. Ho ripreso in luce con una ccd colore, e ho cercato di evidenziare un po' le zone più esterne della planetaria; probabilmente il contributo in Ha e O3 (dosato con cognizione di causa), potrebbe valorizzare certe zone della nebulosa che in RGB non appaiono. Grazie ancora.. :)

@Michele: grazie anche a te, sei molto gentile.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Ultima modifica di roberto_coleschi il domenica 29 giugno 2014, 19:53, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27@ 2500mm 9 x 720s.
MessaggioInviato: domenica 29 giugno 2014, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella realizzazione Roberto! Avevo intenzione di riprenderla anche io con il meade 10" in banda stretta. Chissà se con quei filtri e ad f 10 devo integrare una estate!

Complimenti
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27@ 2500mm 9 x 720s.
MessaggioInviato: domenica 29 giugno 2014, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Ciao Roberto ,....bellissima immagine , sembra adagiata su di un letto di stelle....é la prima volta che la vedo così...limpida.

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27@ 2500mm 9 x 720s.
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2014, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco e Pit 01 grazie per il feedback. Marco: se il meteo collabora potresti riuscirci in poco tempo.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010