1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 11:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: QUASAR 3C 273
MessaggioInviato: domenica 29 giugno 2014, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 dicembre 2013, 21:15
Messaggi: 10
Salve a tutti!
Come avrete intuito dal titolo, son riuscito ad osservare e disegnare il Quasar 3C 273 nella Vergine. Non che disegnarlo fosse difficile, più che altro trovarlo era l' impresa. Il cielo era quello del Pollino, 1160 s.l.m. serenissimo e limpido, con una via lattea luminosissima ed un cielo che esplodeva di stelle. La ricerca del quasar è durata circa 20 minuti, la mappa era precisa, ma si trattava di una mappa di mezzo grado, dunque dovevo usare la configurazione FF 19mm + Barlow 2x che mi dava 130 ingrandimenti, non uno scherzo. Dopo un po' di incertezze ho capito che ero nel punto giusto, ho riconosciuto la stella luminosa e il triangolo quasi isoscele alla sua sx. La certezza ce l' ho avuta qualche ora fa quando ho confrontato il mio disegno con altre mappe trovate online.
Beh, una cosa che dista 3 miliardi di anni luce merita sicuramente un' occhiata.

Vi posto il disegno -> http://postimg.org/image/g2b34bkqn/

_________________
Massimiliano

Strumentazione: Dobson GSO Deluxe 10" f/5, Rifrattore 50/700, Binocolo 10x50
Accessori: ED 5mm, SuperPlossl 9mm, ES 14mm 82°, WA 30mm 2", Barlow Televue 2x, Rigel Quikfinder, Filtro UHC, Vari atlanti...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: QUASAR 3C 273
MessaggioInviato: domenica 29 giugno 2014, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima ed inconsueta osservazione. Anche il disegno è ben fatto e senz'altro utile a chi ci vorrà provare. Ti consiglio di postare le immagini direttamente sul forum. Oltretutto l'host che hai scelto è tra i più invasivi che mi sia mai capitato di visitare...

Tempo fa provai a ricavare lo spettro di questo stesso oggetto:
http://www.astropix.it/spettroscopia/qso3c273.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: QUASAR 3C 273
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2014, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti, davvero un oggetto originale per un disegno. :wink:


Ivaldo Cervini ha scritto:
Ti consiglio di postare le immagini direttamente sul forum.
Condivido il consiglio che ti ha dato, caricane una copia direttamente sul forum, così in futuro l'immagine sarà sempre disponibile anche in caso sdi problemi col sito di hosting.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: QUASAR 3C 273
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2014, 7:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 novembre 2011, 21:36
Messaggi: 681
Località: Francavilla Fontana (BR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Max270 ottima sfida e ben vinta complimenti.

Dove eri precisamente sabato? Eravamo in molti da quelle parti, magari ci siamo incontrati. Io ero sulla Staccionata di Piano Visitone (o più precisamente a Piano S.Arcangelo)

_________________
Oronzo Zanzarella, osserva con
- Dobson 24" F/4.5; Dobson 10" Synscan; Celestron C8HD Nexstar; - Oculari ES 100°- 20, 14, 9mm, Baader Morpheus 76° 6,5-4,5mm; Meade TeleXtenders 2x; - Torretta Binoculare Denk II Super System; Filtri OIII, UHC, H-Beta, colorati - Binocolo Celestron 15x70
- Rifrattore TS apo Photoline 80mm F7 su AZEQ5; Asi 294MC pro; - Asi 224MC; - Ultraguide 60mm; - AsiAir; filtri optolong L-Enhance e L-pro


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010