1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 0:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dubbi Meade LX 10 8" seconda mano
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2014, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 giugno 2014, 8:22
Messaggi: 53
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno a tutti, mi chiamo Fabio ho 36 anni
e colgo l'occasione per ringraziarvi tutti, perché nei mesi e nelle settimane precedenti siete stati, per me, di grande aiuto, grazie a voi non ho avuto la solita fretta che può avere un neofita nell'acquistare il suo primo telescopio...in effetti non l'ho ancora fatto... :D. Preciso che non sono proprio uno sprovveduto, ho passato anni in campagna di mia nonna in compagnia di milioni di zanzare freddo/caldo e di mio fratello, che possiede ancora oggi un meraviglioso Konus 114/900 primi anni 90 (ricordi ragazzi che non dimenticherò mai, emozioni che se ci penso...)
Vengo comunque al dunque... da ieri ho in prova un Meade LX 10 8", il prezzo mi sembra ragionevole , calcolando anche la miriade di accessori che il venditore mi propone (800 eurini tratt), capite bene, però, che si tratta di un telescopio completamente diverso da quello che ho visto sempre usare a mio fratello ...quindi sono in completa difficoltà...di seguito Vi elenco le mie perplessità:

1) il cercatore un 6x30 Meade ha all'interno della crocera un filamento attorcigliato (sporcizia) posso svitare in qualche modo le lenti e pulirlo all'interno...??
2) la manopola della regolazione micrometrica dell'A.R. non fa ruotare il telescopio, la stessa però ruota quando muovo manualmente il telescopio. Si tratta solo di effettuare la registrazione del blocco di A.R. o il danno è grave ? Prima di smontare le 'parti, non essendo ancora mio il tel , non vorrei fare danni.
Se si tratta di registrazione del blocco di A.R. mi date maggiori dettagli su come si effettua? Il manuale come al solito è molto vago.

Sicuro di un vostro celere riscontro vi porgo i più sentiti saluti... e vi auguro
Buon fine settimana...
g :obs:

_________________
Fobia 78
Meade LX 10 EMC
SW NEQ6
CANON EOS 1100 ED
SW 70/500


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi Meade LX 10 8" seconda mano
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2014, 19:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 16:26
Messaggi: 335
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fobia78 ha scritto:
1) il cercatore un 6x30 Meade ha all'interno della crocera un filamento attorcigliato (sporcizia) posso svitare in qualche modo le lenti e pulirlo all'interno...??



NON FARLO!!! se è come il mio, il crocicchio è composto da due fili sottilissimi tesi come corde di violino. al solo tocco si spezzano e te li perdi per sempre.

per il resto non sono in grado di aiutarti purtroppo :oops:

_________________
Alessio Pariani

Montature: iOptron CEM25P; Triton FGX1; Tecnosky eLLe; iOptron SkyTracker Pro
OTA: Sharpstar APO100Q (100/580 f/:5,8);
Filtri: Hutech IDAS LPS-D1 A7-Clip; Astronomik H-alpha 12nm A7-Clip; Astronomik OIII 12nm A7-Clip;
Camera: Sony A7 R II; Lacerta MGEN 2;
Obiettivi: Sony Zeiss 24-70mm f/2,8; Samyang 14mm f/2,8; Samyang 135mm f/2.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi Meade LX 10 8" seconda mano
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2014, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il Meade LX 10 fu un telescopio di classe "economica", concorrenziale al Celestron Celestar 8" (che ho avuto), sufficiente per uso visuale, ma non per uso astrofotografico. E' privo di regolazioni in altezza ed azimut, e non consente moti micrometrici manuali (solo da pulsantiera, a velocità siderale). Non ha puntamento automatico, solo cerchi in ar e dec. Il prezzo di 800€ mi sembra un pelino alto, ma dipende dalle condizioni di conservazione di questo, e dal valore degli accessori che ti sono stati offerti. Per uso esclusivamente visuale con tale cifra acqusti un dobsoniano di diametro superiore, se ti interessa l'astrofotografia, puoi trovare una montatura di buon livello con circa 500€ e poi abbinare un'ottica adatta per fare foto. Non ho trovato tuoi messaggi precedenti a questo: cerca di identificare cio che vorresti fare con quel telescopio (solo visuale? Pianeti? Riprese ed osservazioni Deep?), e probabilmente i nostri suggerimenti potranno essere più mirati.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi Meade LX 10 8" seconda mano
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2014, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 giugno 2014, 8:22
Messaggi: 53
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buonasera,
no..non ci sono post precedenti ho solo letto i vostri indirizzati ad altri che come me vogliono entrare ancora più in dettaglio nel mondo dell'astrofila, ...ti dirò non sono indirizzato verso qualcosa in particolare (pianeti deep sky astrofotografia) vorrei uno strumento versatile che mi consenta dal balcone di casa mia delle discrete soddisfazioni....ti scrivo proprio dal balcone dove sto cercando di centrare saturno poi passo su Marte...
in dotazione il tel ha :
oc. 16 mm - 25 mm - 5 mm -9 mm barlow 3x
tele-extender
IR Pass Filter
Flip Mirror sistem UHTC
MotoFocus elettrico
Adattatori e raccordi vari
motore di inseguimento elettrico con pulsantiera
le ottiche sono in perfetto stato cosi come l'OTA
quello che non mi convince come scritto nel post precedente e la montatura in particolare la regolazione micrometrica in A.R.
non sembra funzioni al contrario di quella in declinazione , che trovo abbastanza precisa...che ne pensi?

in futuro comunque non mi dispiacerebbe fare qualche ripresa con web

grazie ...spero di essere stato più preciso

_________________
Fobia 78
Meade LX 10 EMC
SW NEQ6
CANON EOS 1100 ED
SW 70/500


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi Meade LX 10 8" seconda mano
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2014, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 giugno 2014, 8:22
Messaggi: 53
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie Koten ... mi hai salvato...anche se lo stesso proprietario che ho sentito telefonicamente mi ha detto che posso svitare la ghiera dell'ottica superiore....mi informerò meglio grazie ancora...

_________________
Fobia 78
Meade LX 10 EMC
SW NEQ6
CANON EOS 1100 ED
SW 70/500


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi Meade LX 10 8" seconda mano
MessaggioInviato: domenica 29 giugno 2014, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 giugno 2014, 8:22
Messaggi: 53
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri notte (osservazione dalle 9.00 alle 02.00) ho provato il telescopio LX 10 di cui vi parlavo ieri, e devo dire che sono rimasto abbastanza soddisfatto, Marte e Saturno si vedevano ragionevolmente bene in condizioni di cielo, devo ammettere non del tutto ottimali, calcolando che mi trovo in balcone al centro della città. Sono rimasto deluso e perplesso, invece, per quel che riguarda la micro regolazione in A.R. (al contrario quella in DEC funziona perfettamente) e per il motofocus (che forse non funziona affatto). nel primo caso la manopola della regolazione micrometrica dell'A.R. non fa ruotare il telescopio, la stessa però ruota quando muovo manualmente il telescopio. E mi chiedo se si tratta solo di effettuare la registrazione del blocco di A.R. o il danno è grave ? Non so che fare....
Nel secondo problema invece ...si sente il ronzio del motorino di messa a fuoco ma l'immagine non cambia ..ne si sfoca ne tanto meno va a fuoco...e anche qui non so che pesci prendere ....tutto sommato il telescopio mi piace ma non vorrei spendere soldi per cose che in realtà non funzionano..del resto non vorrei dire al proprietario che non funziona questo e quello e poi in realtà sono iuo l'inetto.....AIUTATEMI

SALUTI...e Buona domenica a tutti

Fabio :obs:

_________________
Fobia 78
Meade LX 10 EMC
SW NEQ6
CANON EOS 1100 ED
SW 70/500


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi Meade LX 10 8" seconda mano
MessaggioInviato: domenica 29 giugno 2014, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
io ho acquistato l'anno scorso un LX 8" per 500 euro inclusi accessori, l'ho poi tolto dalla forcella e montato su una EQ5 senza pretese e mi trovo discretamente, anche considerando che non ho speso molto.
800 euro mi sembrano troppi, per 500 ti compri un C8 usato (magari un celestron con "tappo arancione", probabilmente migliore del meade) e con 300 una EQ5 motorizzata.

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi Meade LX 10 8" seconda mano
MessaggioInviato: domenica 29 giugno 2014, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 giugno 2014, 8:22
Messaggi: 53
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eppure nei post che ho letto non ne parlano male e in effetti ieri devo dirti che mi sono divertito tutto sommato...quindi mi consigli di trattare sul prezzo o di lasciare stare ....
inoltre secondo te dovrei passare da subito ad una EQ5 ?
e proprio cosi male quella in dotazione al Meade ?
non penso comq che il tizio venda separatamente...
in alcune prove su campo vengono espressi pareri positivi ...per il momento ho solo la forcella ..domani dovrebbe portarmi la montatura per provare tutto l'insieme...eppure già cosi sembra molto stabile

...... :obs:

_________________
Fobia 78
Meade LX 10 EMC
SW NEQ6
CANON EOS 1100 ED
SW 70/500


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi Meade LX 10 8" seconda mano
MessaggioInviato: domenica 29 giugno 2014, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me il prezzo richiesto è un po'al disopra del valore di mercato, di per sè lo strumento penso sia discreto, tanto è vero che io ne ho preso uno molto simile e addirittura più vecchio.
Il mio ha prestazioni nella media, ma soffre di parecchio "mirror shift", ossia dello spostamento dell'immagine quando si mette a fuoco. Un po' è inevitabile con gli Schmidt-Cassegrain, ma troppo dà fastidio. Cerca anche di capire se la messa a fuoco (in manuale) è fluida, e se la manopola di messa a fuoco gira liberamente o è un po' impastata, questo vorrebbe dire che il grasso è invecchiato (non è un grosso problema farlo sostituire, ma è un fattore di cui tenere conto).
Io penso che un prezzo adeguato sarebbe sui 600 euro con gli accessori, ma vedi che ti dicono anche altri sul forum. Per farti un'idea di cosa trovi con 800 euro dai un'occhiata ad astrosell.
Informati anche di che anno è. Ormai la produzione anche cinese degli S-C si è standardizzata a livelli abbastanza buoni. In poche parole con la stessa cifra probabilmente puoi prendere un usato decisamente più recente e magari con trattamenti antiriflesso migliori sulla lastra correttrice.

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Ultima modifica di priaruggia il domenica 29 giugno 2014, 17:22, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi Meade LX 10 8" seconda mano
MessaggioInviato: domenica 29 giugno 2014, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 giugno 2014, 8:22
Messaggi: 53
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie tante preverò su astrosell...
saluti :obs:

_________________
Fobia 78
Meade LX 10 EMC
SW NEQ6
CANON EOS 1100 ED
SW 70/500


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010