Buongiorno a tutti, mi chiamo Fabio ho 36 anni
e colgo l'occasione per ringraziarvi tutti, perché nei mesi e nelle settimane precedenti siete stati, per me, di grande aiuto, grazie a voi non ho avuto la solita fretta che può avere un neofita nell'acquistare il suo primo telescopio...in effetti non l'ho ancora fatto...

. Preciso che non sono proprio uno sprovveduto, ho passato anni in campagna di mia nonna in compagnia di milioni di zanzare freddo/caldo e di mio fratello, che possiede ancora oggi un meraviglioso Konus 114/900 primi anni 90 (ricordi ragazzi che non dimenticherò mai, emozioni che se ci penso...)
Vengo comunque al dunque... da ieri ho in prova un Meade LX 10 8", il prezzo mi sembra ragionevole , calcolando anche la miriade di accessori che il venditore mi propone (800 eurini tratt), capite bene, però, che si tratta di un telescopio completamente diverso da quello che ho visto sempre usare a mio fratello ...quindi sono in completa difficoltà...di seguito Vi elenco le mie perplessità:
1) il cercatore un 6x30 Meade ha all'interno della crocera un filamento attorcigliato (sporcizia) posso svitare in qualche modo le lenti e pulirlo all'interno...??
2) la manopola della regolazione micrometrica dell'A.R. non fa ruotare il telescopio, la stessa però ruota quando muovo manualmente il telescopio. Si tratta solo di effettuare la registrazione del blocco di A.R. o il danno è grave ? Prima di smontare le 'parti, non essendo ancora mio il tel , non vorrei fare danni.
Se si tratta di registrazione del blocco di A.R. mi date maggiori dettagli su come si effettua? Il manuale come al solito è molto vago.
Sicuro di un vostro celere riscontro vi porgo i più sentiti saluti... e vi auguro
Buon fine settimana...
g
