cfm2004 ha scritto:
Galassia davvero peculiare! Si apprezza maggiormente nella versione a maggiore risoluzione.
Cristina
Grazie Cristina! Se però desideri vedere ulteriori dettagli della fotografia (caratteristica in ogni caso valida per tutte le
altre immagini astronomiche contenute nel sito web), allora ti consiglio di sbirciare la mappa in alta risoluzione:
http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... hires.htmlperché se è vero che è in negativo, ovvero stelle nere su sfondo bianco, oltre ad avere accesso alla nomenclatura degli
oggetti Deep-Sky fotografati, è possibile vedere molto di più che delle normali immagini sia standard che in HiRes.
Ringrazio particolarmente anche Roberto C. per i suoi apprezzamenti e sensibilità. Credo però che gli accostamenti filmografici,
almeno nel mio caso, siano forse azzardati, in quanto sono solo, e soltanto, un appassionato e grande entusiasta delle cose
celesti, dalle quali apprendo e imparo ad ogni fotografia.

Però il cielo sopra di Roma ...lasciamo perdere!
In extremis un ringraziamento anche all'amico Gorelli, vecchia volpe del deserto!
Cari saluti,
Danilo Pivato