1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 0:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 5474: peculiar dwarf galaxy
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2014, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo la rappresentazione d'immagini in progressione sulla galassia M101 è doveroso oggi mostrare alcune
fra le principali galassie satelliti della spirale M101.

Si inizia con la più grande delle cinque galassie satelliti di M101: NGC 5474, qui ripresa recentemente da
Roma con la Takahashi BRC250.

La fotografia non è particolarmente profonda per via delle limitate esposizioni a causa dell'IL che caratterizza la
postazione; tuttavia è stato possibile documentare buona parte delle Regioni HII (idrogeno ionizzato) che
contraddistinguono la galassia insieme al caratteristico disassamento del suo nucleo galattico il quale ci sembra
ricordare come nel suo passato remoto, NGC 5474 abbia avuto forti interazioni con la vicina galassia M101.

Maggiori informazioni sui dati tecnici di ripresa e sull'oggetto in questione sono disponibili al link della foto:
http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... brc_L.html

e della mappa:
http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... L_map.html

Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 5474: peculiar dwarf galaxy
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2014, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Galassia davvero peculiare! Si apprezza maggiormente nella versione a maggiore risoluzione.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 5474: peculiar dwarf galaxy
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2014, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima ripresa, come al solito molto ricca di dati e di contestualizzazione. Addirittura le mappe di CCD Inspector con la planarità del campo della BRC. Tutto questo da Roma: lasciami dire che la grande bellezza sta anche sopra la città eterna, e tu sei un ottimo reporter..

Complimenti.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 5474: peculiar dwarf galaxy
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2014, 18:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4106
roberto_coleschi ha scritto:
Bellissima ripresa, come al solito molto ricca di dati e di contestualizzazione. Addirittura le mappe di CCD Inspector con la planarità del campo della BRC. Tutto questo da Roma: lasciami dire che la grande bellezza sta anche sopra la città eterna, e tu sei un ottimo reporter..

Complimenti.. :)


Non mi è assolutamente piaciuto il film, da dimenticare o meglio non vedere,
mentre invece la foto di NGC 5474 fatta da Danilo è molto bella.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 5474: peculiar dwarf galaxy
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2014, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Roberto Gorelli ha scritto:
Non mi è assolutamente piaciuto il film, da dimenticare o meglio non vedere,
mentre invece la foto di NGC 5474 fatta da Danilo è molto bella.
Ciao.
Roberto Gorelli


Neanche io ho visto il film; però l'accostamento mi sembrava gradevole.. :)

Ciao

Roberto

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 5474: peculiar dwarf galaxy
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2014, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Galassia davvero peculiare! Si apprezza maggiormente nella versione a maggiore risoluzione.

Cristina



Grazie Cristina! Se però desideri vedere ulteriori dettagli della fotografia (caratteristica in ogni caso valida per tutte le
altre immagini astronomiche contenute nel sito web), allora ti consiglio di sbirciare la mappa in alta risoluzione:

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... hires.html

perché se è vero che è in negativo, ovvero stelle nere su sfondo bianco, oltre ad avere accesso alla nomenclatura degli
oggetti Deep-Sky fotografati, è possibile vedere molto di più che delle normali immagini sia standard che in HiRes. :wink:



Ringrazio particolarmente anche Roberto C. per i suoi apprezzamenti e sensibilità. Credo però che gli accostamenti filmografici,
almeno nel mio caso, siano forse azzardati, in quanto sono solo, e soltanto, un appassionato e grande entusiasta delle cose
celesti, dalle quali apprendo e imparo ad ogni fotografia. :oops: Però il cielo sopra di Roma ...lasciamo perdere! :D

In extremis un ringraziamento anche all'amico Gorelli, vecchia volpe del deserto! :D
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 5474: peculiar dwarf galaxy
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2014, 22:43 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La sigla della galassia non mi diceva nulla, poi ho visto l'immagine e l'ho riconosciuta subito!
Decisamente consigliata la visione in alta risoluzione, in quanto oltre alla galassia si scorgono innumerevoli altri oggetti in questo ricco campo stellare.
Ottima per essere una foto fatta da Roma...e per di più senza filtri interferenziali.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 5474: peculiar dwarf galaxy
MessaggioInviato: domenica 29 giugno 2014, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Roberto.
La NGC 5474 seppur piccolina è ricca di particolarità; vale senz'altro una serie di riprese a focali medio-lunghe.
Chissà che prossimamente ci ritorni su con... l'artiglieria più impegnativa.

Allegato:
Commento file: NGC 5474 al primo fuoco della BRC 250mm
ngc5474_brc_L.jpg
ngc5474_brc_L.jpg [ 45.69 KiB | Osservato 280 volte ]


Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010