bene bene, rieccomi qua con i disegni!
i disegni di M27 e M82 sono stati realizzati il 22 giugno, quasi un mese fa, ma tra una cosa e l'altra li ho finiti solo adesso. Gli altri invece sono di ieri sera, un'altra osservazione da Sgurgola. Vediamo un po' che ho osservato:
-M51: questa volta volevo vederli i bracci a spirale. E qualcosa s'è visto.

Più che una spirale è apparsa come una specie di occhio, con il braccio rivolto verso sud che sembrava uscire dall'alone principale.
-M64: piccolina, con un nucleo concentrato e un alone molto esteso. Vicino al nucleo ho notato una macchia scura, o un'interruzione... Poi ho visto qualche foto e qualche disegno, e ho confermato la mia osservazione. Ho osservato il disco scuro della galassia Occhio Nero!
-M63: un nucleo luminoso con un debole alone tutt'intorno, più luminosa di M64.
-M94: un nucleo molto luminoso circondato da un alone uniforme e quasi circolare.
-M3: tante, tante stelle, come tutti i globulari che ho osservato, dopotutto! Però non ho notato nessun dettaglio di rilievo.
-NGC6543: un piccolo ellisse luminoso, del classico colore azzurro-verdino. Ingrandendo fino a 222x e con il filtro UHC-S ho notato un nucleo più luminoso e due protuberanze ai lati.
_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!