1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 0:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M101 autoguida finalmente impeccabile
MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2014, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Torno a mostrare una foto, più che altro per mettere in evidenza la serata perfetta di lunedì, quando come per magia, montatura ed autoguida hanno funzionato come non mai.
Che goduria, finalmente vedere un grafico così "liscio" e fotografare in totale relax, senza scartare nemmeno una foto. :beer:
Lascio parlare le immagini per spiegare meglio il tutto...
Aggiungo solo che si tratta di 18 pose da 240" ad 800iso. Presto cercherò di raddoppiare l'integrazione.
Immagine
Allegato:
M101 23-06-14 72min.jpg
M101 23-06-14 72min.jpg [ 687.36 KiB | Osservato 645 volte ]


Ecco un crop del grezzo per apprezzare il buon lavoro della guida.
Allegato:
IMG_0003 grezzo - crop.jpg
IMG_0003 grezzo - crop.jpg [ 368.59 KiB | Osservato 645 volte ]


Il curioso setup
Allegato:
Setup in rampa di lancio.jpg
Setup in rampa di lancio.jpg [ 261.59 KiB | Osservato 645 volte ]


E ora il grafico dei miei sogni, finalmente realizzatosi davanti ai miei occhi :D
Allegato:
Grafico.jpg
Grafico.jpg [ 619.08 KiB | Osservato 645 volte ]


In questo caso ho disabilitato la LE sulla webcam che funziona a singhiozzi su PHD e sono tornato da PHD2 al vecchio PHD che mi consente di lavorare con i sub-pixel.
Qualcuno sa come abilitare i sub-pixel anche in PHD2?
Critiche e consigli sempre ben accetti.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2014, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2014, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15927
Località: (Bs)
:ook: :ook: :ook:

E aggiungo anche il super applauso:

Immagine

Nonchè la lode per la bella soluzione meccanica che consente lo spostamento della montatura: :beer:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2014, 18:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 17:28
Messaggi: 208
Località: viterbo-perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
beccare m101 dalla città è veramente un risultato OTTIMO!

come ti ho detto è un pò da ritoccare il colore forse....ma potrebbe essere il mio monitor :think:

per quanto riguarda gli scatti da città, se posso ti darò un consiglio...sei andato troppo oltre con l'esposizione...dal tuo SUB singolo, a mio parere sei andato oltre 1/3 della dinamica dell'istogramma...

per il resto che dire...GRANDE cattura ogni volta che vedo la tua strumentazione rimango sempre allibito dalla tua perizia! complimenti per il carrello. potrei copiartelo un gg o l'altro...anche perchè a casa riesco a vedere tutto il piccolo carro quindi qualcosa verso il nord dovrei riuscire a farlo!

_________________
-Konus 200/1000-skywatcher widephoto 200/800
-eq6 pro - canon 450d baader
http://www.astrobin.com/users/pool187/

neofita assetato di sapere.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2014, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
cfm2004 ha scritto:
Bella!

Cristina

:D :wave:
ippogrifo ha scritto:
:ook: :ook: :ook:
E aggiungo anche il super applauso:
Nonchè la lode per la bella soluzione meccanica che consente lo spostamento della montatura: :beer:

C'è chi ambisce agli Apod, ma il mio scopo è conquistare il mitico super applauso di Ippo!!! :beer: :ook:
La soluzione meccanica è il mio vanto più grande 8) perchè mi consente di essere operativo in pochi istanti.
Grazie ai fermi a terra, ho un preciso puntamento polare bello e pronto. Devo solo "stappare" il tele e dare inizio alle danze, come se fosse una postazione fissa.
Inoltre sono contentissimo di riuscire a guidare con il teleguida telecomandato, piazzato sui pesi, in modo da alleggerire di un peso da 5kg il carico sulla Heq5.

ilpool187 ha scritto:
beccare m101 dalla città è veramente un risultato OTTIMO!

come ti ho detto è un pò da ritoccare il colore forse....ma potrebbe essere il mio monitor :think:

per quanto riguarda gli scatti da città, se posso ti darò un consiglio...sei andato troppo oltre con l'esposizione...dal tuo SUB singolo, a mio parere sei andato oltre 1/3 della dinamica dell'istogramma...

per il resto che dire...GRANDE cattura ogni volta che vedo la tua strumentazione rimango sempre allibito dalla tua perizia! complimenti per il carrello. potrei copiartelo un gg o l'altro...anche perchè a casa riesco a vedere tutto il piccolo carro quindi qualcosa verso il nord dovrei riuscire a farlo!


Grazie mille Paolo, riguardo al colore allora aspetto altri riscontri, mentre il consiglio (certo che puoi, ci mancherebbe!! :) ) sull'esposizione credo che lo metterò presto in pratica.
Ho allegato il grezzo proprio per confrontarmi in questo senso, perchè ho iniziato a valutare l'ipotesi di scendere a 3 minuti, almeno quando riprendo il cielo a nord che contrariamente alla tua postazione casalinga, è parecchio penalizzato dalle luci di Roma.
Tu quale istogramma prendi in considerazione, quello della reflex?
Ah comunque se vedi il piccolo carro, datti da fare pure da casa, che io mica lo vedo! :thumbup: :wave:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2014, 21:56 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel risultato e molto interessante la tua soluzione tecnica per essere rapidamente operativo! :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2014, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grandissimo! Mega applausi anche da me :clap:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2014, 22:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 17:28
Messaggi: 208
Località: viterbo-perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mmm corrado ma tu sei senza filtro contro l'inquinamento! io ho avuto un aumento del contrasto rispetto al fondo cielo praticamente miracoloso!

poi quando potrai ti vorrei chiedere di fare una prova con la tua 450 d... io ho costatato con la mia che senza raffreddamento, dopo i 5 minuti di posa il rumore è ingestibile...neanche se si fanno 30 pose.

comunque hai tenuto bene il fondo cielo! hai fatto anche una buona elaborazione!

_________________
-Konus 200/1000-skywatcher widephoto 200/800
-eq6 pro - canon 450d baader
http://www.astrobin.com/users/pool187/

neofita assetato di sapere.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2014, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie Roberto, è sempre un piacere ricevere una tua visita ed un tuo apprezzamento :wink:
andreaconsole ha scritto:
grandissimo! Mega applausi anche da me :clap:

:beer: Non puoi capire che gioia vedendo che finalmente tutto filava liscio, posa dopo posa! :please:
Spero di aver trovato la quadratura del cerchio una volta per tutte.
Tu te la stai spassando con lo scodellone? :obs:
ilpool187 ha scritto:
mmm corrado ma tu sei senza filtro contro l'inquinamento! io ho avuto un aumento del contrasto rispetto al fondo cielo praticamente miracoloso!
poi quando potrai ti vorrei chiedere di fare una prova con la tua 450 d... io ho costatato con la mia che senza raffreddamento, dopo i 5 minuti di posa il rumore è ingestibile...neanche se si fanno 30 pose.
comunque hai tenuto bene il fondo cielo! hai fatto anche una buona elaborazione!

Oh no adesso non indurmi in tentazioni, che ancora devo smaltire i sensi di colpa per aver preso il correttore :lol:

Facemmo dei test sulla 350D e la 450D abbastanza approfonditi proprio con Andrea, se li ritrovo intanto te li giro, poi mi fai sapere se ti serve altro. :wink:
Per il fondo cielo ho dovuto battagliare un bel pò. Ho l'impressione fra l'altro che la flat-box non stia lavorando bene bene come prima.
Mi fa molto piacere che il lavoro stia piacendo, spero che il meteo torni a sorriderci presto per completare l'opera.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 giugno 2014, 7:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 16:20
Messaggi: 179
Località: Pavona di Albano laziale (RM) 150 mt slm
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:clap: :clap:
Bravissimo Corrado!!!
E' sempre un piacere vedere i tuoi risultati e sapere di ulteriori progressi, studia studia....

p.s. ricordati che prima o poi sarai la guida dei miei primi passi astrofotografici, solo che il grafico non sarà così piacevole come quello che hai ottenuto l'altra sera :wink:

Ancora bravo... a presto, spero.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010