1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 14:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un consiglio sugli oculari
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2014, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 agosto 2012, 15:21
Messaggi: 6
Ciao a tutti, ho una curiosità.
Io ho un newton D114mm F1000mm da un paio d'anni, e anche se abbastanza piccolo mi da parecchie soddisfazioni, si distinguono chiaramente macchie e lune di Giove e gli anelli di Saturno nelle belle serate, ma la mia domanda è: il mio oculare con ingrandimento migliore è un 10mm, poi ho una lente barlow che però mi sfoca troppo l'immagine (forse perchè è di bassa qualità o forse perchè non la so utilizzare bene); col mio telescopio se dovessi acquistare un oculare con un ingrandimento lievemente maggiore avrei qualche risultato oppure il 10mm è gia il massimo per un D114mm?

Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un consiglio sugli oculari
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2014, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un oculare da 10mm su un 114/1000 sono 100 ingrandimenti... Puoi andare un po' più in la senza problemi :D Un 6mm (167x) dovrebbe dare il massimo almeno sui pianeti, anche se io ho osservato qualche volta fino a 250x su soggetti come luna e marte con ottimo seeing

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un consiglio sugli oculari
MessaggioInviato: domenica 22 giugno 2014, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo, un 6mm potrebbe andare bene. Logicamente il newton deve essere ben collimato. Se la montatura è un po' "ballerina", dovrai pazientare un po' con le vibrazioni ogni volta che tocchi il tele.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un consiglio sugli oculari
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2014, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 agosto 2012, 15:21
Messaggi: 6
Si chiaro, più è alto l'ingrandimento più le piccole vibrazioni diventano terremoti, comunque grazie per il consiglio, acquisterò un 6mm! :look:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010