1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 15:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 22:23
Messaggi: 298
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok, sono di nuovo qui :oops: In un altro topic Renzo mi suggeriva il sistema Rajiva x controllare la mia HEQ5, ma leggendo sul sito Rajiva mi sono venuti alcuni dubbi. Infatti certe funzioni 'nuove' sono già implementate sulla montatura Syntrek: per esempio le tre velocità di guida (siderale, lunare, solare), la vel. di guida<2x e il microstepping. Inoltre dato che la vel. massima di 'puntamento' è (senza modifica) 800x, come mai il GOTO arriva solo a 40x? Ho contattato la Aleph (che importa la modifica Rajiva), ma non mi ha risposto (ferie?? Probabile...). Qualcuno ha sperimentato questo sistema con la Syntrek? Trovate il DA1+motori più affidabile? Inoltre non mi è chiaro se il nuovo firmware della Skyscan sia ASCOM compatibile o no. Scusate se mi sono dilungato, è che ho le idee ancora poco chiare sui futuri acquisti (Rajiva, DA1, Skyscan,....mah!)...se mai li farò :lol: Grazie a tutti

_________________
Alessandro
------------------------------------------
DOBSON GSO 12"
WO ZenithStar ED 66 f5,9


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il kit Rajiva funziona con le montature originali.
i 40x sono la conseguenza dei limiti dei motori originali.
Non so se con le Sintrek è possibile gestire il kit Rajiva (ma penso di no)
Senti Carinci www.aleph-lab.com

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:33
Messaggi: 146
Località: Torino
Per quel poco che so ti rispondo io che possiedo un HEQ5 skyscan versione 2.05.

Compatibilità ASCOM SI tramite protocollo Nextar5.

Velocità inferiore a 2x si infatti mi pare che a 1x ci vai di sicuro e mi pare pure a 0.5.

Infatti mi chiedo anche io cos'abbia la Rajiva in più dello skyscan.

Aspettiamo altri pareri.

_________________
Dario DM
aka
Centauro

VIXEN 102M e SW MAK150 su HEQ5PRO SKYSCAN + newton 114/1000
Binoculare Baader + oculari Hyperion
Canon 400d e Binocolo Ziel 10x50
Philips TOUCAM PRO II


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 18:47 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In piu' nulla ma costa meno di 1/3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'è da considerare inoltre che il Kit Rajiva è nato quando ancora lo Skyscan non era in gestazione!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Confermo quel che scrive centauro, la velocità minima è fino a 0.25X in modalità autoguide speed sia per la skyscan che syntrek.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:33
Messaggi: 146
Località: Torino
Ah ecco! a saperlo prima magari risparmiavo ;)

_________________
Dario DM
aka
Centauro

VIXEN 102M e SW MAK150 su HEQ5PRO SKYSCAN + newton 114/1000
Binoculare Baader + oculari Hyperion
Canon 400d e Binocolo Ziel 10x50
Philips TOUCAM PRO II


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 22:23
Messaggi: 298
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Miiiiiii, meno male che non l'ho preso subito 8) 8) ! E del DA1, che mi dite?

_________________
Alessandro
------------------------------------------
DOBSON GSO 12"
WO ZenithStar ED 66 f5,9


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 gennaio 2007, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 22:23
Messaggi: 298
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Raga, ho la risposta di Gianluca della Aleph: ve la giro :shock: :shock:

Buonasera Alessandro,

mi scusi per il ritardo nella risposta: ho avuto necessità di tornare a
sentire il fornitore, anche se solo per riscontrare ancora una volta la
disponibilità limitata che fa si che interromperò definitivamente la
rappresentanza dei suoi materiali.

In sintesi:

il sistema Rajjiva è una soluzione efficiente ed economica per
l'upgrade di
sistemi base (EQ5, HEQ5, EQ6, Vixen, Losmandy GM...) per implementare
un
sistema GO-To utilizzando anche i motori originali e con spesa minima;
si
aggiungono dei plus, come la disponibilità di protocollo standard,
microstepping, guida a veocità inferiori a 2x, autoguida... fino a
procedure
di autoapprendimento molto efficienti... sulla carta.

Il problema incontrato è dovuto al fatto che il fornitore ha sospeso
ogni
tipo di comunicazione nel momento in cui si sono verificati problemi
con
l'interfaccia USB: il kit Rajva nasce (per reagioni di praticità e
generazione) per interfaccia seriale; gran parte degli adattatori USB
(la
seriale non è praticamente più presente sui PC, e ancor meno su
notebook)
comportano funzionalità nulla o gravemente limitata (funzionamento del
solo
inseguimento).
Purtroppo questo è un dettaglio che è sfuggito al fornitore il quale,
dopo
averci inviato un buono stock, ha praticamente lasciato a noi il carico
di
gestire tale questione.
Nooi abbiamo dato seguito lavorando lungo e interpellando terze
persone, ma
purtroppo nè l'uso di svariati tipi di adattatori (ivi comprese
interfacce
seriali - PCMCIA) nè altri contatti hanno consentito una sicura
diagnosi
delle cause e dei limiti del caso.

Tale situazione è quella che noi deprechiamo: alla Aleph facciamo leva
proprio sulla serietà e prontezza della nostra assistenza: quando
questa
manca alla fonte dobbiamo cedere.
In sintesi: il sostema è disponibile, ma lo consigliamo solo per
controllo
via seriale.
Inoltre, dobbiamo fare presente che, a differenza di quanto facciamo e
teniamo a fare con gli altri nostri fornitori, non possiamo offrire
l'assistenza che a nostro avviso sarebbe adeguata.

In ogni caso; il sistema Syntreck non è originariamente previsto fra
quelli
implementabili (e la fonte ha declinato le nostre richieste per
informazioni
al riguardo).

Resto a sua disposziione.

Clear Skies

Gianluca

A voi le conclusioni......

_________________
Alessandro
------------------------------------------
DOBSON GSO 12"
WO ZenithStar ED 66 f5,9


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 gennaio 2007, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
alex_acca ha scritto:
Raga, ho la risposta di Gianluca della Aleph: ve la giro :shock: :shock:

.......

Inoltre, dobbiamo fare presente che, a differenza di quanto facciamo e
teniamo a fare con gli altri nostri fornitori, non possiamo offrire
l'assistenza
che a nostro avviso sarebbe adeguata.

.......

Resto a sua disposziione.

Clear Skies

Gianluca

A voi le conclusioni......



Un salto nel buio, da lasciar perdere.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010