1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 19:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2014, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
La webcam con modifica L.E. mi fa dannare perchè durante l'autoguida perde di continuo la stella.
Ho cambiato 2 tipi di modifica, ma pur gestendola tramite la seriale del notebook ed impostando la velocità a 5fps, l'odioso beep in Phd suona, suona, suona... :evil:
Già non è facile gestire il 200/1000 sulla Heq5 pro, poi ci si mette la lunga esposizione che fallisce e singhiozza e buonanotte!
(Non ho ancora capito se è un limite delle webcam modificate, dei sw o della velocità del Pc :? )

A questo punto sto pensando di cogliere 2 piccioni con una fava, prendendo una camerina a colori che sia più performante della webcam per le riprese planetarie e che non mi faccia impazzire durante la guida.
Mi raccomando, non iniziamo a fare voli pindarici.... :lol:
Guarderei all'usato con un budget determinato dal ricavato della vendita della Eos350D e della stessa webcam, quindi boh, diciamo occhio e croce, tra i 150 ed i 170,00 €.
Ah dimenticavo guido con un 80/400 con focheggiatore da 31,8mm.
Pixel grandi, piccoli; Ccd/cmos; porta St4 si/no; tanti fps/pochi fps....quale camera possiede il miglior compromesso per le mie esigenze e le mie tasche?

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2014, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
secondo me non perdere tempo ASI120MC con ST4 (se proprio la vuoi a colori) se non vuoi incasinarti con fili e cavi, se invece (come credo) non ti preoccupa un cavo in piu' o uno in meno, prendi la ASI034MC che costa, nuova, molto meno di quanto hai preventivato per l'usato e va benissimo.

se la vuoi provare (la asi034mc) prima di comprarla te la presto io :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2014, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ti dico la verità, la 120 a colori è quella che più mi sta stuzzicando, avevo paura però che i pixel troppo piccoli potessero incidere in negativo sulla guida.
Ma la 034 non costa uguale alla 120? Le trovo entrambe a circa 280 € di listino, sbaglio qualcosa?

Grazie, sei l'astrofilo che tutti vorrebbero come vicino di casa, ma non ti toglierei mai la camera che usi.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2014, 7:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
la 034 costa meno di 150€ nuova, la differenza è nel numero e dimensioni dei pixel.
del numero dei pixel (per pianeti e guida) puoi fregartene, la dimensione può essere, invece, importante (sebbene sia facilmente aggirabile mediante l'uso di una buona barlow).

per il resto sai che non dicevo per dire e sei fesso se ti fai problemi :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2014, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ah ecco, ora ho trovato i prezzi giusti, ma c'è un rivenditore che probabilmente ha inserito il prezzo errato.
Vedendo le immagini ottenute con le due camere in questione, l'impressione è che tra la 034 ed una webcam la differenza non sia così evidente, come nel caso della 120.

tuvok ha scritto:
per il resto sai che non dicevo per dire e sei fesso se ti fai problemi :D

Lo ben so :wink:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010