1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 9:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno..
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bhe!!!..ieri il tempo era perfetto, vento 0, limpidezza alta,
freddo sopportabile, insomma ho fatto le 2:00 per riprendere
questo saturno.
L'immagine non e' il massimo, devo dire che questa web, cinese
forse non e' adatta per i pianeti, per la luna e' una bomba, ma
per i pianeti, credo non sia il massimo.
Penso che se avessi avuto la Philip Vesta Pro II ieri avrei certamente
fatto uscire un saturno da record, pero' mi accontento di questo per ora.
Ho provato in tutti i modi, di piu' nell'elaborazione non viene, l'immagine e' in b/n.
Se avete consigli sono sempre utili.
Questo e' un filmato di 1000 Fream, altri a colori sono in fase di elaborazione.

http://forum.astrofili.org/userpix/100_saturnobn21_1.jpg

Siate clementi... :cry:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:33
Messaggi: 146
Località: Torino
Ma la web è b/n?
E' il tuo primo saturno?

Perchè se è il tuo primo saturno con una web b/n direi che è già un ottimo risultato che lascia ben sperare.
Più che altro sembra solo sfuocato.

Se non è il tuo primo saturno allora direi che c'è qualcosa che non va e probabilmente è la webcam dato che la tua attrezzatura non è da poco!!!

_________________
Dario DM
aka
Centauro

VIXEN 102M e SW MAK150 su HEQ5PRO SKYSCAN + newton 114/1000
Binoculare Baader + oculari Hyperion
Canon 400d e Binocolo Ziel 10x50
Philips TOUCAM PRO II


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno..
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
pippo ha scritto:
L'immagine non e' il massimo, devo dire che questa web, cinese forse non e' adatta per i pianeti, per la luna e' una bomba, ma
per i pianeti, credo non sia il massimo.

Le riprese con la webcam (di qualunque nazionalità essa sia) della Luna richiedono tecniche differenti da quelle effettuate sui pianeti. Il mio giudizio sulla tua immagine di Saturno è che sia elaborata in modo veramente eccessivo. In genere nei primi tentativi si tende a farsi prendere la mano, ma mi stupisce che abbia ceduto a questa tentazione anche tu che, fino a pochi mesi fa, sostenevi che l'elaborazione era il demonio e che le uniche immagini degne fossero quelle impresse su pellicola. Comunque mi pare di rilevare alla base una buona ripresa e quindi secondo me le potenzialità per i risultati ci sono tutte.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lo ribadisco tuttora, che la pellicola, e' unica, specialmente sul profondo cielo.
Amo anche superare certi limiti, con la pellicola sui pianeti ci sono arrivato, gia, ora tocca a questo metodo che lo trovo bello, affascinante,
e sorprendentemente magico, e poi si possono ottenere ingrandimenti
sbalorditivi che con un accurata eleborazione rendono la tua passione
ancora piu' unica.

L'immagine e' una delle mie prime riprese, sicuramente l'elaborazione
e' un po spinta, cerchero' di migliorarla.
Ora sto elaborando quella a colori.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma come lo hai processato??? Sembra che lo hai ritagliato dal cielo con Photoshop, poi ha una dinamica asurda...

P.S: ancora con sto "fream"?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non capisco a chi e a cosa ti riferisci?..nel tuo messaggio..

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Ma come lo hai processato??? Sembra che lo hai ritagliato dal cielo con Photoshop, poi ha una dinamica asurda...

P.S: ancora con sto "fream"?



Non ho capito a cosa ti riferisci!!...a cosa?..a chi?...Che significa ritagliato
con photoshop?..come lo hai processato?...non e' una accusa, non ho capito quello che chiedi..tutto qua.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come vedi Mars quando si buttano fuori sentenze non si fa altro che interrompere
in un certo senso la comunicazione. Noti che ricadi spesso in questi comportamenti?
Non avresti fatto prima a dire cosa avrebbe dovuto fare pippo per non incorrere
in quegli artefatti?
Resto ancora una volta sconcertato.... :roll:

@Pippo: il saturno è molto processato sulle basse frequenze, ovvero hai spinto
molto (se hai usato la WL) i livelli dal 4° al 6°; in questo modo tieni più a bada
il rumore ma inevitabilmente l'oggetto tende a "ritagliarsi" dal fondo. Prova usando
i primi livelli con gradualità senza essere aggressivo e vedrai che qualcos'altro
viene fuori. Tieni presente che con i pianeti bisogna giocare anche con i livelli
(la "gamma" e luminosità e contrasto di Registax), altrimenti è difficile
avere dei buoni risultati.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi spiace ma sta volta hai capito male tu. Ho semplicemente chiesto come l'ha processata perché *veramente* non ho la più pallida idea di che trattamento abbia fatto a quell'immagine. E se non so questo come faccio a dare consigli? Per questo l'ho domandato! Dove le vedi le sentenze che avrei sparato??
La frase "ha una dinamica assurda" è una semplice considerazione; non è mai successo di vedere immagini con strane dinamiche?
La prima frase è appunto la domanda per sapere come ci ha messo le mani.
Infine, quando ho detto che SEMBRA ritagliato vuol dire che dall'aspetto è *come se* si fosse fatta quest'operazione perché i bordi sono troppo netti e mangiati. Dopotutto hai detto anche tu lo stesso concetto, usando le virgolette. Mica ho insinuato che l'immagine E' effettivamente stata ritagliata...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vuol dire che siamo in due a non aver compreso quanto volevi dire ;) eh eh

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010