1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 0:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: rho borg
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2014, 22:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 1:34
Messaggi: 55
Località: terni
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao a tutti dopo tanto tempo torno a fotografare .20 pose con borg 71fl e canon 5dmark2


Allegati:
rho ophiuchi borg.jpg
rho ophiuchi borg.jpg [ 444.74 KiB | Osservato 1975 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rho borg
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2014, 23:09 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
'Sti takahashi! (Cit)

Molto-ben-ritrovato Luca!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rho borg
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2014, 0:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Huauuu che bella :ook:

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rho borg
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2014, 7:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella! Ci dai anche qualche dato in più?

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rho borg
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2014, 8:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
bellissimaaaaaaaaa :clap:
complimenti per l'ottimo risultato


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rho borg
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2014, 11:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 0:21
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'area molto fotografata in questa ripresa è molto ben riuscita sotto molti punti di vista. Proprio perchè si tratta di un'immagine di rilievo è mio parere che rimuovendo il residuo di vignettaura (forse non flattata del tutto) che appare 'soffocare' le vaste nebulosità e una riduzione delle alte luci renderebbe il quadro ancora più premiante

Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rho borg
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2014, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella foto, apparte un pò di vignettatura.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rho borg
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2014, 22:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 1:34
Messaggi: 55
Località: terni
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie per i complimenti,alcune precisazioni sono due pannelli uno di 20 pose da 6 min ciascuna e l altro solo da 14 poi e arrivata l alba , tutto a 1600 iso con canon 5d central ds e con un borg in cui il riduttore vignetta un po .15 flat e tutto calibrato con maximdl e elaborato con ps5.tutto fatto dal rifugio colle le cese ,forca canapine in compagnia di fantastici amici. un grazie a francesco antonucci per i complimenti, iniziai a fotografare quando molti anni fa vidi i suoi capolavori ,provero a sistemare le luci alte ,ciao luca


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rho borg
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2014, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ollà, buongiorno!
Solito standard alto che ricordavo :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rho borg
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2014, 7:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Una bella ripresa!Complimenti!
ciao ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010