1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 19:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: astrorobby e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M20 - Trifida
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2014, 1:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
nell'ultima trasferta sul Monte Terminio (AV) (08/06/14) io ed un amico abbiamo deciso di lavorare in parallelo eseguendo lui le riprese in Ha ed io in RGB con un ccd colore (QHY8L).
una delle prime e' la Trifida:

dati tecnici :
Ha -> CCD SBIG STF 8300 ,H-Alfa 7nm- Takahashi 102S/f6 on EQ6 Pro (F. Navarra) (6x1200s)
RGB -> CCD QHY8L , UHC-S Baader, BORG 125/f5 on Celestron CG5-adGT (F.Farina) (4x600s)
per il CCD colore ho comunque utilizzato il filtro UHC sia per la presenza di un po di luna sia per l'IL comunque presente nella cielo a SUD.
Qui una versiona croppata con la nebulosa in primo piano, su astrobin la versione a pieno formato.
Commenti/suggerimenti ben accetti per questo tipo di elaborazione (nuovo per me).

Allegato:
M20(trifida)_HaRGB_crop.jpg
M20(trifida)_HaRGB_crop.jpg [ 663.65 KiB | Osservato 1794 volte ]


Immagine

Fabrizio

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 - Trifida
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2014, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine di per se non è male, ma c'è una forte dominante ciano un pò dappertutto.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 - Trifida
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2014, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'impegno c'è, ma forse dovete affinare qualche cosa nella tecnica. Anche io noto una forte dominante ciano (tutte le stelle sono azzurrine) e, forse, qualche problema di messa a fuoco.
Risolti questi piccoli problemi saranno fuochi d'artificio. :D
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 - Trifida
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2014, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie dei commenti. Ho rifatto l'elaborazione da zero tentando di eliminare la dominante ciano come suggerito.
Spero vada meglio.

Allegato:
M20(trifida)_HaRGB_v3_crop.jpg
M20(trifida)_HaRGB_v3_crop.jpg [ 954.24 KiB | Osservato 1719 volte ]


upgrade a pieno formato anche su astrobin:

Immagine

Fabrizio

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 - Trifida
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2014, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Direi che la situazione è migliorata sul versante dei colori. Prova a tentare di ridurre leggermente il diamtero delle stelle ...
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 - Trifida
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2014, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Decisamente migliorata riguardo i colori!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 - Trifida
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2014, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
una "botta" di photoshop (tecnica del liquify) per ridurre le stelle invadenti.

qui per il forum :

Allegato:
M20(en)_HaRGB_v4_forum.jpg
M20(en)_HaRGB_v4_forum.jpg [ 810.34 KiB | Osservato 1638 volte ]


e qui su astrobin:

http://astrob.in/102180/D/

Grazie per i suggerimenti.
Fabrizio

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 - Trifida
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2014, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ora sì! :clap:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 - Trifida
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2014, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15924
Località: (Bs)
Sì, sì.
Complimenti. :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 - Trifida
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2014, 7:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
mi sembra proprio una bella ripresa!
complimenti!
ciao ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: astrorobby e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010