1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2014, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
:cloud:
E dire che lo sapevo... tutta l'acqua che è venuta in questi giorni doveva avere una sua motivazione...
Ma ora mi vendico e prendo anch'io un telescopio solare, così non si vedrà mai più il Sole... :evil:
:cloud:



Ahahhahahha Elio e Fabio :ook:

Ora vediamo, appena mi arriva il bimbetto un bel test, sia visuale che fotografico :please: :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2014, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Complimenti Danziger ,
spero di vedere presto una tua foto ...
di sicuro avrai dei bei Spikes senza perder tempo con i software :wink:
Ciao
Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2014, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Mauro!! :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2014, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Auguri per il nuovo acquisto!
Sicuramente ci sono diversi punti a favore di questo tubo rispetto a un sct: assenza di lastra, e quindi acclimatamento degli specchi molto più rapido, niente condensa, niente appannamenti... hai detto niente!
E poi il primario non è mobile quindi addio a mirror flop e mirror shift!
Io ho avuto il fratello, il visac 200. Un telescopio eccezionale, venduto solo perchè il mio seeing fa talmente schifo da non poterci riprendere deep sky nemmeno col riduttore a 1.280 di focale :evil:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2014, 9:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Complimenti, un tubo poco diffuso e controverso. Una ulteriore prova/opinione è sempre ben accetta, rimango in attesa di un bel report!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2014, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La controversia verso questo telescopio deriva dal fatto che alcuni esemplari sono eccelsi, altri medi altri molto modesti. Dipende da come nascono. Se la Vixen ha messo a posto il controllo qualità e ti capita un esemplare eccelso non ha rivali a parità di diametro.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2014, 11:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Ma perché, c'è qualcuno che ha avuto modo di provarne molti esemplari e constatare la disomogeneità di lavorazione o questa opinione è un sunto di varie impressioni di diversi utenti indipendenti tra loro? perché nel secondo caso conta molto anche il palato dell'astrofilo oltre che la sua aspettativa a riguardo. Voglio dire che ciascuno ha una diversa opinione sullo stesso strumento, per cui spesso è difficile farsi una opinione in base a poche recensioni fatte da diversi utenti. Il discorso cambia invece su strumenti molto diffusi dove la legge dei grandi numeri (in termini di opinioni) tende a dare una visione più precisa.

Per questo leggerò con interesse l'opinione di Danziger, perché è un'altra voce che si aggiunge al, purtroppo piccolo, coro.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2014, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non vedo l'ora che mi arrivi e di darvi le mie impressioni, a suon di osservazioni e di sessioni di ripresa!!

Non dovrete aspettare molto!!! :)


Grazie a tutti per i commenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2014, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le polemiche e le diatribe si sono alimentate perchè è sempre stato difficile poter provare questi tubi fianco a fianco, ce ne sono anche troppo pochi. Però so di certo di VMC260 (che costano anche un patrimonio) eccezionali e di VMC260 pessimi in assoluto, indipendentemente dal "palato" dell'osservatore.
Ma questo non deve impaurire Danziger, sono fatti anche di un certo tempo fa.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010