1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 23:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: vdb141
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2014, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vi presento la seconda(in realtà cronologicamente è la prima) delle immagini prodotte dalla collaborazione con Danyline dopo l'acquisto della CCD
Come per la Crescent anche qui il lavoro è stato fatto a quattro mani: luminanza ripresa da me e crominanza da Daniele, elaborazione in toto a quattro mani.
Si tratta di 15 pose da 1200 sec in L, 8 pose da 300sec in R e G, 7 pose da 600sec in B, con filtri 31,8 della Baader Planetarium, riprese con due Starlight Xpress Trius h694 m su due Sharpstar 106 ALII
http://www.astrobin.com/102133/
e per il forum
Allegato:
vdb141_LRGB.jpg
vdb141_LRGB.jpg [ 949.58 KiB | Osservato 908 volte ]

Posso aggiungere che si tratta di una foto di "prova" in quanto le riprese per Daniele sono iniziate ben dopo l'1 di notte, perché come prima uscita non aveva avuto modo di provare minimamente la Camera, sarebbe stata necessaria molta più integrazione sui colori, in realtà anche la luminanza avrebbe avuto bisogno di ulteriori due ore di integrazione. Ci siamo accontentati anche a dispetto di un cielo non proprio buono come al solito. Spero vi piaccia. :D

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vdb141
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2014, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me piace! :D

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vdb141
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2014, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
bellissima astroaxl , sembra in 3D , complimenti...

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vdb141
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2014, 0:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Direi che il rodaggio ormai l'avete fatto sia in rgb che in narrow :clap:
Molto belli questi fantasmini, mi aspettavo meglio sul rumore (che è pochissimo eh e forse la compressione jpg non aiuta affatto...) ma come ben dici necessita integrazione per la perfezione, e cercate di curare meglio le stelle più luminose :matusa:
Siete partiti alla grande, ma lo sapevo anche quando dicevi che ci voleva un anno per prenderci confidenza con la ccd :thumbup:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vdb141
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2014, 6:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:58
Messaggi: 661
Località: Roma - Garbatella/Marranella
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Direi che avete intrapreso la strada del ccd nel migliore dei modi. Ottimi questi fantasmini e serate in banda stretta da sfruttare anche da Tarquinia.

_________________
—-—-—-—-—-—-—-•-—-—-—-—-—-—-—
Stefano Palmieri (ex alster)

http://www.flickr.com/photos/stefanopalmieri75
http://www.astrobin.com/users/Stefano_Palmieri/
http://www.juzaphoto.com/p/StefanoPalmieri

Montatura: Heq5 Skyscan 3
Ottica: Borg 101ed f/4 - Leica 180mm Telyt Apo f3,4 - Nikon 85mm f1,8 - Nikon 50mm f1,8, Samyang 14mm f2,8
Camera: Canon 40d mod&cooled CENTRAL Ds


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vdb141
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2014, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella foto.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vdb141
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2014, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cfm2004 ha scritto:
A me piace! :D

Cristina

Grazie mille Cri per l'intervento :D
Pit 01 ha scritto:
bellissima astroaxl , sembra in 3D , complimenti...

Grazie Pit :D più integrazione avrebbe sicuramente giovato all'immagine.
Elio ha scritto:
Direi che il rodaggio ormai l'avete fatto sia in rgb che in narrow :clap:
Molto belli questi fantasmini, mi aspettavo meglio sul rumore (che è pochissimo eh e forse la compressione jpg non aiuta affatto...) ma come ben dici necessita integrazione per la perfezione, e cercate di curare meglio le stelle più luminose :matusa:
Siete partiti alla grande, ma lo sapevo anche quando dicevi che ci voleva un anno per prenderci confidenza con la ccd :thumbup:

Magari fossimo riusciti a superare la fase di rodaggio.....ricordati che mi avevi chiesto capolavori :D Per adesso ci stiamo accontentando di lavori da "reflex" speriamo di riuscire a breve a ottimizzare le riprese e a puntare a standard più elevati, perché la ccd di potenzialità ne ha molte, purtroppo richiede un impegno congruo alle sue possibilità e noi stiamo solo intravedendo la via ma è ancora molto molto lontana :)
StefanoPalmieri ha scritto:
Direi che avete intrapreso la strada del ccd nel migliore dei modi. Ottimi questi fantasmini e serate in banda stretta da sfruttare anche da Tarquinia.

Grazie mille Stefano. Siamo sicuramente contenti perché effettivamente ci sembra di aver imboccato la via giusta e questo già è tanto. Sinceramente prima di cominciare eravamo molto preoccupati del tempo che sarebbe occorso all'inquadramento della situazione, invece per fortuna, e solo per fortuna abbiamo imboccato la direzione giusta. Ora sta ad ottimizzare il tutto per poter tirare fuori immagini veramente belle, come le abbiamo in mente noi.
SunBlack ha scritto:
Bella foto.

Sempre criptico :D ....... Grazie e saluta la stellina che hai in casa!

Vorrei aggiungere che entrambe le immagini realizzate finora sono purtroppo frutto di un crop molto spinto a causa di un non perfetto allineamento dei soggetti nel caso della VDB e di una rotazione tra la camera di ripresa dell' rgb e quella della luminanza. Errori di gioventù speriamo, però di fatto uno dei motivi per cui le stelle sono così invadenti è anche quello. I campi sarebbero molto più ampi con un respiro maggiore per i soggetti. Paghiamo dazio per l'inesperienza di fare riprese a due. Abbiamo già deciso come risolvere il problema e speriamo che i nuovi problemi che verranno fuori(sicuramente) saranno risolti sul nascere.

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vdb141
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2014, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella e pulita! complimenti!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vdb141
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2014, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille Luca per il feed. Sei sempre molto gentile :)

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vdb141
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2014, 7:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Soggetto affascinante e tosto, sta nel mio hard disk e dopo qualche ora di posa non n'è tiro fuori molto, quindi ancora più apprezzabile il vostro risultato, e meno male che state in "apprendistato"... :ook:
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010