1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 0:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2014, 0:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 0:21
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per un pubblico di nicchia estrema posto un'immagine nuova su materiale vecchio a cavallo di spazio e tempo dal 2005 a oggi.
E' un'immagine che racchiude un pò di tante cose che vado dicendo da sempre.

- è un'immagine dove il quadro generale (Pentax 400 mm+STL 11000) del 2005 è in Fano a pochi metri dai lampioni stradali

- la zona dei Pillars è ripresa sempre in Fano nel 2011 con R.C.14" a 3000 mm

- M17 è ripresa nel 2013 al Brallo da Giacomo Zacchi con BRC a 1250 mm e da me elaborata

- è una Ha-S2HaO3 schietta senza alcun contributo miscelato tra i vari filtri

- il quadro di base in centro cittadino è 30:90:30 minuti

- tutto è in bin 1 alla fonte

- nel quadro di base con Pentax SDUF II 400 mm le stelle sono originali poichè io non procedo mai alla loro riduzione; come sono le lascio

- la composizione a focali maggiori per i due soggetti principali ha lo scopo di rendere più profondi e interessanti sia in termini di dettaglio che di profondità cromatica altrimenti a 400 mm latitanti


In conclusione è una nuova immagine nel 2014 che ebbe inizio nel 2005; seppur collezionerà le mie solite poche letture complessive potrebbe interessare una ristrettissima cerchia di lettori narrowbandisti.
Di contro essendo un'immagine a mia firma diretta almeno visto che sto sempre a rompere agli altri, gli altri potranno ricambiare il favore.....

Frank

http://www.lumhatrex.it/WORKINimages/m16_m17%20NB.jpg


Allegati:
m16_m17 NB rid.jpg
m16_m17 NB rid.jpg [ 729.85 KiB | Osservato 734 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2014, 6:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 16:26
Messaggi: 335
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Spettacolo! :clap:
Speriamo che non venga fuori lo stesso casino di quando hai pubblicato la sola M17 l'anno scorso! :facepalm:

_________________
Alessio Pariani

Montature: iOptron CEM25P; Triton FGX1; Tecnosky eLLe; iOptron SkyTracker Pro
OTA: Sharpstar APO100Q (100/580 f/:5,8);
Filtri: Hutech IDAS LPS-D1 A7-Clip; Astronomik H-alpha 12nm A7-Clip; Astronomik OIII 12nm A7-Clip;
Camera: Sony A7 R II; Lacerta MGEN 2;
Obiettivi: Sony Zeiss 24-70mm f/2,8; Samyang 14mm f/2,8; Samyang 135mm f/2.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2014, 6:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
È spettacolare già vedendola dal cellulare!
Complimenti, davvero una bellissima immagine :)

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2014, 7:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tanto di cappello :ook: :ook:
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2014, 8:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
bellissima,complimenti :clap: :thumbup:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2014, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scrivo un commento solo per andare contro il tuo parere che in pochi commentano ... :D .
Scherzi a parte, purtroppo ne capisco poco di narrowband (anche di rgb a dire il vero), ma l'immagine è di quelle che costringono l'osservatore a fermarsi sul monitor andando oltre la rapida occhiata.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2014, 10:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 0:21
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ringrazio tutti gli intervenuti che rendono........la nicchia più spaziosa e confortevole. Ho voluto solo dare un pò più di corpo a ciò che da sempre sostengo e propongo per evitare che i miei commenti si slegassero pian piano da qualcosa di tangibile per rarefazione progressiva.
Poi lo sforzo di fede (non cieca) può essere esteso al perchè dico e propongo certe mie posizioni visto che non avendo alcun interesse particolare può essere credibile che lo faccio per buttare nel calderone qualche punto di vista spesso alternativo a un sistema che è stereotipato per varie motivazioni.

Alessio (Koten)
Nessun pericolo! quello a cui ti riferisci dubito che possa essere ripetibile in questa sede. Si trattò di un gesto sconsiderato di chi mi aspettava al varco da anni e pensò che fosse arrivato il giorno della resa dei conti; come andò a finire è noto.

Comunque tra i punti a supporto dell'immagine è chiaro che si tratta di una Ha-S2HaO3 e cioè una composizione dove il solo Ha va a fungere da luminanza. Il perchè questo abbia per una vastissima quantità di casi un senso l'ho spiegato ampiamente. Sursum corda!

Frank


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2014, 10:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alphascorpio ha scritto:
Scrivo un commento solo per andare contro il tuo parere che in pochi commentano ... :D .
Scherzi a parte, purtroppo ne capisco poco di narrowband (anche di rgb a dire il vero), ma l'immagine è di quelle che costringono l'osservatore a fermarsi sul monitor andando oltre la rapida occhiata.
Alex


quoto Alex ne capisco davvero poco ma l'immagine è molto accattivante!

ma allora anche tu Frank riprendi da cieli inquinati...pensavo ti dedicassi solo a cieli pressochè perfetti leggendo il tuo commento sul filtro V4 :crazy:

torna più spesso con questi lavori e iniziamo a considerare il forum come una piazza dove tutti possono dire tutto senza provocare polemiche assurde, altro che nicchie :thumbup:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2014, 10:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bacchettate sulle mani a chi polemizza,grande spettacolo Francesco.

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2014, 12:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 16:26
Messaggi: 335
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elio ha scritto:
torna più spesso con questi lavori e iniziamo a considerare il forum come una piazza dove tutti possono dire tutto senza provocare polemiche assurde, altro che nicchie :thumbup:


Quoto tantissimo! ci sono delle foto anche meglio di questa nella sua libreria!
Tappezza il forum Frank!! :ook:

_________________
Alessio Pariani

Montature: iOptron CEM25P; Triton FGX1; Tecnosky eLLe; iOptron SkyTracker Pro
OTA: Sharpstar APO100Q (100/580 f/:5,8);
Filtri: Hutech IDAS LPS-D1 A7-Clip; Astronomik H-alpha 12nm A7-Clip; Astronomik OIII 12nm A7-Clip;
Camera: Sony A7 R II; Lacerta MGEN 2;
Obiettivi: Sony Zeiss 24-70mm f/2,8; Samyang 14mm f/2,8; Samyang 135mm f/2.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010