1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 23:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Supporto puntatore laser
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2014, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 novembre 2013, 17:38
Messaggi: 51
Località: Filottrano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, Ho costruito un supporto per poter applicare il puntatore laser al mio Dobson.
All'atto pratico una volta trovata la giusta direzione e serrato le viti risulta molto stabile, non perde più la posizione, inoltre all'occorrenza il laser si toglie e si riposizione nel suo alloggio in teflon senza problemi.
Ero curioso di sapere cosa ne pensavate.... :roll:


Allegati:
Puntatore 001.jpga.jpg
Puntatore 001.jpga.jpg [ 22.25 KiB | Osservato 3279 volte ]

_________________
Osservo con: Dobson Skywatcher 8"
Oculare 28mm
Oculare Explore Scietific 70° 10mm
Oculare Celestron 6mm
Barlow Tele Vue 2x
Filtro nebulare Nebustar
Binocolo Konus 10x40
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supporto puntatore laser
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2014, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14847
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bello, ma se vuoi un parere obiettivo chiedilo ai fotografi... già immagino la risposta :mrgreen:
Che cosa hai usato per farlo?
Ma per accenderlo devi tenere premuto il pulsante?
Con il malfunzionamento da freddo come ti regoli?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supporto puntatore laser
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2014, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 novembre 2013, 17:38
Messaggi: 51
Località: Filottrano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie.. :wink:
Riguardo al freddo considero di tenerlo in tasca e al momento del bisogno lo appoggio nella sua sede (è molto pratico)..funziona tenendo premuto il pulsante, ma questo non mi crea problemi, è molto solido, ci si può tranquillamente poggiare tutta la mano.
La sede in se quella bianca non è altro che un filetto di teflon fresato internamente (con precisione per evitare anche il minimo gioco) per far posto al puntatore,il resto della struttura è la base a tre fori fissata sul cercatore, l'ho dovuto forare,ed un alberino con all'estremità due cravatte che mi permette di fare tutte le regolazioni necessarie...


Allegati:
Puntatore 002.jpga.jpg
Puntatore 002.jpga.jpg [ 19.31 KiB | Osservato 3265 volte ]

_________________
Osservo con: Dobson Skywatcher 8"
Oculare 28mm
Oculare Explore Scietific 70° 10mm
Oculare Celestron 6mm
Barlow Tele Vue 2x
Filtro nebulare Nebustar
Binocolo Konus 10x40
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supporto puntatore laser
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2014, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 novembre 2013, 17:38
Messaggi: 51
Località: Filottrano
Tipo di Astrofilo: Visualista
.....Delusione!!! :D il mio lavoretto passato totalmente inosservato!!

_________________
Osservo con: Dobson Skywatcher 8"
Oculare 28mm
Oculare Explore Scietific 70° 10mm
Oculare Celestron 6mm
Barlow Tele Vue 2x
Filtro nebulare Nebustar
Binocolo Konus 10x40


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supporto puntatore laser
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2014, 0:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15775
Località: (Bs)
Non dire così: 68 osservazioni ci sono e cresceranno.
Se poi non hanno criticato meglio ancora.
Di solito sono molto pignoli.
Forse il puntatore laser non è così diffuso.
Io stesso non l'ho mai provato ...

La realizzazione è ingegnosa e bella. :wink: :D

Ciao.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supporto puntatore laser
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2014, 6:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 novembre 2013, 17:38
Messaggi: 51
Località: Filottrano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai proprio ragione.. poi, guardando le altre autocostruzioni un supporto laser è relativamente semplice.. :)
Comunque ti ringrazio molto!! :o

_________________
Osservo con: Dobson Skywatcher 8"
Oculare 28mm
Oculare Explore Scietific 70° 10mm
Oculare Celestron 6mm
Barlow Tele Vue 2x
Filtro nebulare Nebustar
Binocolo Konus 10x40


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supporto puntatore laser
MessaggioInviato: giovedì 26 giugno 2014, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai fatto un ottimo lavoro, anche io ne ho costruiti un po' di supporti laser ma non con questo sistema di "sgancio rapido" anche perché ho un laser che funziona anche a basse temperature.

Ciao

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supporto puntatore laser
MessaggioInviato: giovedì 26 giugno 2014, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 novembre 2013, 17:38
Messaggi: 51
Località: Filottrano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Giuary!! :o Infatti.. la "sfida" chiamiamola cosi' era proprio quella di creare un supporto che mi permettesse di tenere il puntatore in tasca o comunque al caldo, ed al momento del bisogno poggiarlo semplicemente al suo posto (già in posizione) ed usarlo.
in precedenza ne avevo fatto uno che veniva fissato al tele con un magnete, ma non era per niente stabile.
Grazie di nuovo!! :D

_________________
Osservo con: Dobson Skywatcher 8"
Oculare 28mm
Oculare Explore Scietific 70° 10mm
Oculare Celestron 6mm
Barlow Tele Vue 2x
Filtro nebulare Nebustar
Binocolo Konus 10x40


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010