1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 23:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2014, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Antonucci ama parlare chiaro (dote tanto rara quanto scomoda) e il suo discorso non fa una grinza. E' chiaro che questi filtri alterano il risultato, ma è anche giusto ricordare che si tratta di un triste compromesso per chi ha tanta passione sotto un pessimo cielo.

Sappiamo benissimo che a un cielo inquinato non c'è rimedio. L'unico antidoto sarebbe quello di trovare il coraggio per rompere le scatole agli amministratori pubblici e far conoscere loro il problema e le soluzioni possibili, cosa che facciamo assai di rado e controvolgia. Chi può permetterselo, invece, usa il remoto.

Detto questo, se mi trovo in mezzo al deserto e ho finito l'acqua, va bene anche quella poco pulita trovata in un'oasi, ma non pretendiamo pure che sia limpida ...
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2014, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questi filtri alterano il risultato si', ma in meglio, data una location inquinata (ma migliorano i contrasti anche da locations piu' buie).
Ma dire che son inutili...... :shock: :?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2014, 21:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 0:21
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quando esprimo alcuni concetti stile 'gola profonda' spesso dico le cose non proprio come in realtà le penso ma ammorbidisco il concetto per rispetto alle persone intervenute. Se un parere seppur sincero è troppo aspro non è difficile che qualcuno potrebbe sentirsi investito dalla cosa e in qualche modo risultarne offeso o risentito; ma questo è l'ultimo dei miei propositi.
Se dico che spesso un APOD non aggiunge niente a un lavoro svolto, è un pensiero assai ammorbidito.
Se dico che i filtri anti IL sono dei vetrini inutili è un pensiero ammorbidito.
L'errore che l'astroimager spesso commette sull'ordine di idea che in democratica libertà ogni cosa è concessa è la cosa probabilmente più deleteria. L'astroimaging non è come la politica e il compromesso è il peggior nemico mai stanco e sempre pronto a spararti nel fondo schiena. Io ho sempre pensato e sostenuto che l'astroimager che comprende che al compromesso spesso è preferibile la rinunzia è un astroimager evoluto. Rinunzia non nel senso di abbandono ma nel senso che solo una porzione, per noi italiani senza bocche di fuoco all'estero, del lavoro sul campo può con motivazione trovare compimento in un'immagine; molti invece vogliono postare pensando di fare qualcosa comunque interessante anche il protoplasma del lavoro in corso con avvicinamenti estenuanti al nulla finale. Sono libere scelte ma l'astroimaging per me è diversa.
Non trovo come l'amico poco sopra dice scomodo dire quello che penso, ma trovo oltremodo deprecabile sottacere anche solo una parte di quello che in realtà è la mia idea perchè farei un torto agli altri nel non tentare nemmeno di aprire gli occhi alla gente.
Accetto anche senza difficoltà che mi si potrebbe controbattere su chi mi assicura che i miei occhi vedano così bene e così lontano.......spero per voi che sia affetto da una sostenuta miopia perchè io di soldi in questo sport ho finito mio malgrado di spenderne e ho sempre pensato che i soldi in questo mondo vadano spesi bene a prescindere

Frank


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2014, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Francesco Antonucci ha scritto:
Se dico che i filtri anti IL sono dei vetrini inutili è un pensiero ammorbidito.
Ah.....è un tuo pensiero ammorbidito, e se non lo era, che scrivevi: che i filtri fanno schifo e chi li usa è un illuso totale ?
Francesco Antonucci ha scritto:
L'astroimaging non è come la politica e il compromesso è il peggior nemico mai stanco e sempre pronto a spararti nel fondo schiena.
Certo che gli astroimagers fanno compromessi! Se non li facessero fotograferebbero solo da cieli tipo Namibia. E ben vengano i compromessi se mi consetono di portare a casa un risultato che almeno per me è buono. Se poi gli standars altrui sono alti e considerano la mia imamgine come non sufficente, problemi loro, io sto in pace con me stesso; una buona foto, secondo me, l'ho portata a casa. Certo e' che se la mia foto obiettivamente fa pena allora ben vengano i commenti altrui su come migliorarmi.
Se non accettassi compromessi e dovessi rinunciare, beh, all'anno non fotograferei mai!
Francesco Antonucci ha scritto:
molti invece vogliono postare pensando di fare qualcosa comunque interessante anche il protoplasma del lavoro in corso con avvicinamenti estenuanti al nulla finale.
Nel caso specifico di Elio, penso abbia postato la foto in questione per far vedere che il filtro in oggetto consente di portare a casa qualcosa di decente, dico decente non buono o ottimo.
Ad ogni modo se avesse fotografato senza Luna e sotto un cielo più buio, il riusltato sarebbe stato diverso, e meritevole di attenzione. Ma anche questo lavoro che lui oggi ci presenta, penso sia meritevole, in quanto ci fa vedere che anche in condizioni assolutamente non ottimali una immagine te la porti casa, anche se non sarà bellissima, ma la porti a casa. Se la vuoi perfetta, allora vai in montagna e i risultati saranno ben diversi. Lui e noi astroimagers accettiamo compromessi e grazie ai compromessi andiamo avanti nella ns passione.

Qui passo e chiudo. Qualsiasi risposta in merito a quanto sopra solo via MP, non voglio andare OT e non voglio "inquinare" il topic di Elio.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2014, 23:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 0:21
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Spiacente io scrivo solo in pubblico e una mia messaggeria in privato non esiste. Le riflessioni se in buona fede non inquinano mai, il pensiero sotterraneo invece molto.
Comunque il protoplasma non era riferito all'immagine di ELio; lui è bravo e non ha bisogno di questi vetrini fallaci il cui prezzo è vergognoso in molti casi.
Per quel prezzo penso sia più giusto chiedere al venditore un abbonamento di un mese con un 50" in remoto dalla Namibia; ma il mercato è libero e ognuno compra ciò che vuole....questo è sacrosanto.

Elio, se ti ho inquinato il post ti chiedo scusa e passo oltre......a me sembrava una cosa interessante

Frank


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2014, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho usato la parola inquinare solo perchè i ns punti di vista diversi possono essere discussi in privato, farlo qui non aggiunge nulla al topic e alla foto di Elio.
Francesco Antonucci ha scritto:
non ha bisogno di questi vetrini fallaci il cui prezzo è vergognoso in molti casi.
Quoto circa il discorso dei prezzi.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2014, 7:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non entro in merito al filtro perché non ho le competenze, anche se spero di non doverlo usare mai :D ma bel risultato considerando le condizioni di ripresa , con la luna quasi piena :shock:
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2014, 10:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ahhh ma allora è un vizio! Manco un paio di giorni e vi scatenate??? :facepalm:

Nessun inquinamento, tranquilli, parliamo della resa di un filtro anti IL che costa meno di 1/5 di un buon filtro narrow che a mio modo di vedere è inutile, avendo una reflex e non una ccd mono, ma parliamo sempre di pensieri e valutazioni soggettive... non ci stracciamo le vesti per così poco! :thumbup:

Condivido in parte il pensiero di Frank, è un purista dell'astrofoto e uno schietto interlocutore, a volte un pò castrante, è vero, ma di sicuro dice quello che pensa...una gola profonda come si definisce giustamente ma non prendete per oro colato quel che scrive, è umano anche lui :mrgreen:

E condivido ancor di più ciò che scrivono gli altri, il compromesso è alla base delle nostre vite, in ogni cosa, e non di meno in astrofoto, poi è logico che da cieli eccellenti tutto risulta più facile, ma al contrario di Frank non mi "castro" una serata astrofotografica se non posso uscire, cerco di ottenere il massimo da quello che ho a disposizione...
che male c'è...che c'è di male?! (cit. Pino Daniele :D )

Purtroppo Frank per scattare da casa verso sud/sudest ho bisogno di questi vetrini fallaci non posso fare una trasferta ogni volta, per vari problemi, e se riesco a tirare fuori buoni risultati il modico prezzo (rapportato ad altri blasonati...) è ben ripagato, anche se sono ben conscio che sarebbe tutto più semplice sotto cieli namibiani con lo scorpione allo zenith :bino:

Ringrazio tutti per i commenti e per la bella discussione che ne è scaturita, e ringrazio Frank che da qualche tempo mi riempie di complimenti, spero di meritarmeli davvero, sono solo uno dei tanti che dopo fatica e soldi spesi riesce ad intravedere un barlume di soddisfazione :please:

Continuate pure, se volete, leggo e partecipo con vivido interesse :wave:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2014, 11:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Francesco Antonucci ha scritto:
...
Per quel prezzo penso sia più giusto chiedere al venditore un abbonamento di un mese con un 50" in remoto dalla Namibia; ma il mercato è libero e ognuno compra ciò che vuole....questo è sacrosanto.
...
Frank


Frank credo ti debba aggiornare sui prezzi, col costo del filtro ci faccio si e no 10 scatti con iTelescope... e comunque non mi piace proprio il discorso "remoto" se non sto con gli occhi all'insù non mi piace... forse forse attaccando il monitor al soffitto... :facepalm:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010