1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 0:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 80 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Lacerta MGEN e C9.25
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2014, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
beh.. si tratta di una prova , nella mia Canon riporta i colori come prima della modifica filtro Baader
nel tuo caso se hai dei valori sbilanciati o settati in modo strano, te li reimposta corretti..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lacerta MGEN e C9.25
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2014, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ricordo , però , che non è possibile modificare il bilanciamento che trovi nella modalità "Automatico" ,
lo puoi fare nelle modalità "personalizzate" da usare in "M"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lacerta MGEN e C9.25
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2014, 17:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 giugno 2014, 8:34
Messaggi: 119
Località: Rozzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok, proverò a fare il bilanciamento con la tua foto. Ti farò sapere come va. Grazie mille!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lacerta MGEN e C9.25
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2014, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
prova.. in ogni caso i parametri stai presto a cambiarli.. :D
Ciao
Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lacerta MGEN e C9.25
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2014, 9:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 giugno 2014, 8:34
Messaggi: 119
Località: Rozzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi sono deciso....sto piazzando un ordine su Teleskop Express con la TS OAG27 con varie prolunghe regolabili attraverso le quali dovrei riuscire a spazzare un buon range di misure e riuscire ad arrivare al piano focale ottimale del riduttore meade (tra l'altro ho trovato varie informazioni che parlano di una distanza di lavoro ottimale che va da 85 a 110 mm).
in più ho preso anche un adattatore per la fotografia in proiezione di oculare su oculari baader.
piuttosto volevo chiedere a qualcuno come funziona la spedizione dalla germania. viene proposto solo il servizio postale tedesco ma, una volta arrivato alla frontiera italiana il pacco viene affidato ad un corriere oppure alle famigerate poste italiane?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lacerta MGEN e C9.25
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2014, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Rino..
da loro ho preso anni fà il primo tele , un Newton 130-900..me lo ha consegnato Bartolini..
stanno aprendo in Italia ,
http://www.teleskop-express.it/
c'è un telefono italiano ,
complimenti per gli acquisti.. :ook:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lacerta MGEN e C9.25
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2014, 14:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 giugno 2014, 8:34
Messaggi: 119
Località: Rozzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
l'apertura in italia non la sapevo....cosa buona e giusta. speriamo che i prezzi restino concorrenziali!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lacerta MGEN e C9.25
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2014, 14:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 giugno 2014, 8:34
Messaggi: 119
Località: Rozzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
arrivata la spedizione dalla germania. adesso sto facendo i 3D di tutti gli elementi e poi, con messa in tavola, vedrò come ottimizzare tutte le distanze. a prima vista ho azzeccato gli acquisti delle prolunghe regolabili....il 3D mi chiarirà le idee :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lacerta MGEN e C9.25
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2014, 8:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 giugno 2014, 8:34
Messaggi: 119
Località: Rozzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fatti i 3D e la messa in tavola del treno ottico.
sono obbligato con i 28.1 mm di distanza tra reflex e OAG a causa del naso del flash della reflex. tutte le altre quote (quelle cerchiate) vengon di conseguenza.
direi che sono un pò lungo nella distanza tra riduttore di focale e sensore reflex, in teoria questa distanza differente da quanto prescritto dalla MEADE dovrebbe semplicemente cambiarmi il rapporto di riduzione di focale al quale lavorerò.

cosa ne pensate?


Allegati:
schema.tif [73.61 KiB]
Mai scaricato
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lacerta MGEN e C9.25
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2014, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
orion1051976 ha scritto:
in teoria questa distanza differente da quanto prescritto dalla MEADE dovrebbe semplicemente cambiarmi il rapporto di riduzione di focale al quale lavorerò
Se non rispetti la distanza indicata dal costruttore, cambierà il rapporto focale ma anche il grado di correzione.
Con una distanza maggiore il riduttore riduce di più (magari lavori a F5.6) però corregge di meno e potresti trovarti le stelle ai bordi comatose.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 80 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010