1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 14:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2014, 13:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Sono molto triste, ammiravo questo uomo grande cercatore di comete australiano. :cry:
Mi ispiro e più avanti mi spinse a provare a cercare comete visualmente.
Nella sua lunga vita dal 1972 ha fatto ben 18 scoperte di comete alcune anche molto luminose, tutte fatte visualmente con vari strumenti. Tra l'altro sempre da solo le scoperte, quindi nessun doppio o triplo nome, sempre fatte in modo "solitario". Praticamente è il più grande scopritore amatoriale, nessuno come lui ha mai scoperto tante comete e poi solo visualmente!
Una persona timida (conosciuto per posta dagli anni 80' e per diversi anni ci sentivamo per posta) ma ironico a cui piaceva scherzare sulle sue scoperte e ha sempre spiegato senza problemi i suoi "trucchi" per cercare nel modo più proficuo le comete.
Il suo fido strumento da ricerca era un rifrattore a corto fuoco (trovato in surpluss come residuo di un astrografo) da 150mm F/5 usato a bassi ingrandimenti. Ma scopri comete anche con un semplice 7x35! Ma erano altri tempi, senza le survey di adesso.
Spero che da lassù ne possa scoprire altre.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2014, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Riposa in pace! :(

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2014, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 26 luglio 2007, 23:40
Messaggi: 97
Tipo di Astrofilo: Visualista
mi ricordo di aver letto delle sue scoprte. Mi dispiace !


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2014, 23:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
RIP

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010