1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 16:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2014, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
domanda estemporanea: ma la focale esatta qual è?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2014, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non mi faccio più vedere molto, ma oggi ho visto questo bellissimo lavoro! :clap:
Complimenti Giovanni! :clap: :clap:

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 giugno 2014, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusate il ritardo nella risposta...ma sono appena rientrato dalle vacanze.
La focale esatta è 1516mm c'era scritto in pennarello sullo specchio ed è stata confermata con il Foucault, quindi è un F4,75.
Grazie Paolo, adesso è in fase di verniciatura presto lo monterò in modo definitivo.

Al rientro dalle vacanze, ho trovato una brutta sorpresa...all'assemblea condominiale è stato detto che nei box non si può tenere niente oltre all'auto, moto e bici perché deve essere fatto il certificato di prevenzione incendi, qualcuno ne sa qualcosa? Grazie.

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 giugno 2014, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' fondamentalmente una stupidagine (visto che auto e moto sono i primi elementi potenziali di incendio ed esplosione), comunque se si tratta di regolamentazione accettata e votata dalla maggioranza qualificata di condomini e millesimi, sarebbe da rispettare (indipendentemente da quanto sia "intelligente" tale regola)... in teoria, visto che in pratica il box è un ambiente privato esattamente come il proprio appartamento, quindi sfido chiunque ad imporre un'ispezione per verificarne il contenuto senza la presenza di un mandato ed un pubblico ufficiale, potresti fare le "pulci" (in pratica fare il "burocrate" per fare ostruzionismo) a tale regolamentazione chiedendo l'effettiva verifica tramite organo preposto (aka, VVFF) del contenuto del box per certificare cosa a norma del d.P.R. 151/11 o del D.L. 626/94 sia considerabile "pericoloso" secondo la regolamentazione condominiale approvata.
Dopo di che, l'amministrazione verificata l'inapplicabilità tecnica di ciò, penso che lasci cadere la cosa, di fatto ci puoi tenere dentro ciò che ti pare (con i dovuti limiti ovviamente già previsti dalle attuali Leggi nazionali). :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 giugno 2014, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
quoto Angelo, però occhio perchè ci sono dei casi (non so se il tuo sia uno di questi) in cui i VVFF possono fare dei controlli, solitamente a campione ed entro un tot giorni dalla richiesta... mal che vada quindi tieni il telescopio in casa per i giorni necessari e poi riporti tutto nel box :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 giugno 2014, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il problema è, che l'impresario l'aveva già chiesto il CPI, ma poi non è stato fatto l'ultimo passaggio per averlo. Adesso è diventato obbligatorio per i tunnel dei box che superano i 300mq in totale, e a quando pare ci dovrà essere una verifica di un tecnico, dopo la richiesta può esserci un controllo dei vigili come ha detto Andrea.
Il mio problema non sono solo i telescopi, ma tutto il materiale che ho dentro...comprese valige, attrezzatura da sub, albero di natale con addobbi, attrezzi da lavoro e tutto quello che ogni famiglia può tenere in garage.
Da quello che sono riuscito a capire, bisogna eliminare i materiali in legno (scaffali, armadi, banchi di lavoro) e avere il box abbastanza sgombro.

Purtroppo non è un problema con i condomini, che si troveranno chi più chi meno, nella mia stessa situazione.

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 giugno 2014, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giuary ha scritto:
La focale esatta è 1516mm c'era scritto in pennarello sullo specchio ed è stata confermata con il Foucault, quindi è un F4,75.

Danke :D

giuary ha scritto:
Purtroppo non è un problema con i condomini, che si troveranno chi più chi meno, nella mia stessa situazione.

Odio i condomìni

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 29 giugno 2014, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Finalmente l'ho finito :) la costruzione è andata un po' a rilento perché ho deciso di farlo tutto a mano, spesso senza l'ausilio di attrezzi elettrici ed anche perché l'ho fatto nei ritagli di tempo libero.

Posto alcune foto dopo la verniciatura e un paio di filmati (fatti alla buona, con l'aiuto di mia figlia :? ) dove si vedono le fasi di montaggio e smontaggio. Si può intuire inoltre, il movimento e il bilanciamento con cambio oculare.
Allegato:
1.jpg
1.jpg [ 257.13 KiB | Osservato 3469 volte ]

Con laser e Nagler 13
Allegato:
2.jpg
2.jpg [ 226.05 KiB | Osservato 3469 volte ]

Con telrad e Nagler 17
Allegato:
3.jpg
3.jpg [ 269.65 KiB | Osservato 3469 volte ]

Ieri sera, ho scoperto che regge anche il Naglerone da 31 :lol:
Allegato:
4.jpg
4.jpg [ 272.33 KiB | Osservato 3469 volte ]

La cella da sotto
Allegato:
5.jpg
5.jpg [ 235.55 KiB | Osservato 3469 volte ]

Questa è per Davidem...l'avevo fatto nero, ma sembrava troppo scuro :lol:

https://www.youtube.com/watch?v=i0u9qLt ... e=youtu.be

https://www.youtube.com/watch?v=wab2syk ... e=youtu.be

Ciao
Giovanni

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 29 giugno 2014, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3220
Località: Verona
Grande Giovanni ! Molto elegante....
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 giugno 2014, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bello, si presenta bene.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010