1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 20:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: m8 m20
MessaggioInviato: sabato 14 giugno 2014, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La sera del 11 giugno ho voluto provare che risultato si otteneva da Rimini città,con la seguente attrezzatura:
Telescopio Apo ED 70 /420 TeknoSky col suo spianatore e riduttore .
Nikon D70-s non modificata e filtro UHC –S
Una decina di scatti di circa 3 minuti a 250 asa totale 29 minuti e 5 flat , per i dark ho usato quelli fatti in automatico dalla macchina.
Tempo di pose obbligato tra un albero e l’altro.
Quello che non so: i flat devono essere dello stesso numero degli scatti ?
È solo una prova per vedere il campo inquadrato.
Ringrazio per attenzione erry


Allegati:
m8-m20.jpg
m8-m20.jpg [ 437.18 KiB | Osservato 581 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m8 m20
MessaggioInviato: sabato 14 giugno 2014, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti per il tentativo!
Tutto sommato, considerando che riprendi da Rimini il risultato è molto buono! Ti consiglio di integrare maggiormente però.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m8 m20
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2014, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Erry
Sicuramente va integrata ma….la vedo molto dura cercare di ottenere qualcosa di buono ,a colori,con quel tipo di IL.Proverei in mono in banda stretta o con un filtro tipo Idas LPS P2.
ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m8 m20
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2014, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cristina ti ringrazio del tuo parere ,hai ragione di incrementare ma gli alberi mi limitano il campo per evitarli dovrei salire sopra nel tetto a terrazza .
Trent’anni fa non avevo problemi salire più volte due piani di scale per portare le attrezzature ,ora devo fare i conti con le mie esigenze fisiche = ernie + età per questo motivo ho voluto provare cosa si può ottenere da casa .
Mi piacerebbe fotografare con la Sphinx + telescopio e macchina fotografica e con pose non guidate da 3 minuti, ottimo in montagna , quando vado nel mio localino in Vall D’Aosta dove il cielo è molto meglio.
Michele al tuoi consigli ci sto pensando , modificare il filtro alla Nikon lavoro che posso fare tranquillamente io o acquistare una Canon ed usare la sua clip, e posso anche adoperare i vari oculari che possiedo.
Cieli sereni a tutti erry
:wave:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010