1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 23:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 14 giugno 2014, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Difficilmente ci capita l'occasione di riprendere il Sole di sabato, ma oggi avevamo troppa voglia di provare il nuovo Coronado Solarmax 60 BF10 (usato) che era arrivato in settimana! Fortunatamente le previsioni che davano pioggia per tutta la giornata hanno toppato clamorosamente, e così come siamo rientrati dal lavoro mio marito ha montato il Coronado. E fortuna ancora maggiore una bella quantità di protuberanze stavano li in attesa di essere riprese!
Bella bestia il 60!

Questo gruppo di immagini è stato ripreso con la Barlow Abbe Baader-Zeiss 2x e il solito Antares Marte2 80/400
90" di filmato per ciascuna immagine a 18fps.
Elaborazione AviStack2, Astraimage4 e Paint Shop Pro x6

Seguirà il disco intero a fuoco diretto.

Cristina
P.S. Tirava un gran vento durante la riprese per cui non tutte le immagini sono della stessa qualità.


Allegati:
noaa12082_20140614.jpg
noaa12082_20140614.jpg [ 503.2 KiB | Osservato 2912 volte ]
noaa12087_20140614.jpg
noaa12087_20140614.jpg [ 512.01 KiB | Osservato 2912 volte ]
noaa12090_20140614.jpg
noaa12090_20140614.jpg [ 445.99 KiB | Osservato 2912 volte ]
coronado_solarmax60.jpg
coronado_solarmax60.jpg [ 259.65 KiB | Osservato 2912 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in h-alpha 14 giugno 2014
MessaggioInviato: sabato 14 giugno 2014, 23:04 
Come prima luce mi pare che sei a posto, almeno funziona !
E vedo che almeno tu non hai l'abitudine di scrurire
le immagini solari.
Purtroppo quando c'è vento ci si deve accontentare di
quello che passa il convento.
Però 18fps mi sembrano pochini per le riprese solari,
è il massimo che ti consente la camera ?

' notte


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in h-alpha 14 giugno 2014
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2014, 7:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belle riprese Cristina!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in h-alpha 14 giugno 2014
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2014, 7:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagini molto belle ed interessanti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in h-alpha 14 giugno 2014
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2014, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti! :D

Il 60 è davvero una bella bestia! Fiorenzo ci faceva la passione da tanto tempo e devo ammettere che la differenza di immagine rispetto al 40 è spaventosa!

turi lo vecchio ha scritto:
E vedo che almeno tu non hai l'abitudine di scrurire
le immagini solari.
Purtroppo quando c'è vento ci si deve accontentare di
quello che passa il convento.
Però 18fps mi sembrano pochini per le riprese solari,
è il massimo che ti consente la camera ?


Non mi piacciono le immagini troppo scure, perdono di naturalezza, almeno secondo me.
Si, 18 Fps sono il massimo a cui arrivo a piena risoluzione (per essere sinceri è quasi un 19 fps, ma siamo sempre li).

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in h-alpha 14 giugno 2014
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2014, 10:05 
Però non dirmi che ti sei persa il loop di stamani e la super protuberanza
già visibile da ieri, un po' deboluccia ma spettacolare.
Stamani mi sono ritrovato il lembo attivo come non mai,
ho finito le riprese proprio adesso.

Saluti


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in h-alpha 14 giugno 2014
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2014, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come sei spiritoso..... :cloud:
Indovina cosa c'è quì da me oggi? :cloud:
Non hanno azzeccato la pioggia neanche oggi, ma il vento forte si e le nuvole pure.... :evil: :evil: :evil:

Cristina

P.S. Ma la miseria!!!! :shock:
Sono andata a vedere le immagini dalla soho! Attendo con ansia di vedere le tue!

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in h-alpha 14 giugno 2014
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2014, 12:43 
Mi dispiace, ma penso che un po' in tutta Italia ci sia una certa
instabilità, stamani c'era vento anche a casa mia e adesso temporali
in arrivo, come ieri.
Comunque ti mando una piccola porzione del lembo a cui mi riferivo.
L'immagine non è correttamente orientata.

Saluti


Allegati:
sun 14-06-15 08-58-04_01.jpg
sun 14-06-15 08-58-04_01.jpg [ 135.17 KiB | Osservato 2862 volte ]
Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in h-alpha 14 giugno 2014
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2014, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 aprile 2014, 13:34
Messaggi: 74
Località: Cesate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto belle complimenti :ook:

_________________
D@vide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in h-alpha 14 giugno 2014
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2014, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che spettacolo Turi!!!! :please:

Grazie Davide!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010