1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 23:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 13 giugno 2014, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco la mia immagine della cometa C/2012 K1 Panstarrs ripresa il 1 giugno 2014. Ho provato diversi tipi di elaborazione, ma a me di code se ne vede soltando una....

Cristina


Allegati:
c2012k1panstarrs_20140601.jpg
c2012k1panstarrs_20140601.jpg [ 490.77 KiB | Osservato 4768 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 giugno 2014, 0:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15925
Località: (Bs)
Ed è molto bella così.
Complimenti. :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 14 giugno 2014, 7:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Ippogrifo! :D

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 giugno 2014, 7:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero bella!!

Complimenti Cristina :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 giugno 2014, 7:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella Cri, ho qualche scatto rubato alle nubi anch'io, devo metterci mano :thumbup:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 14 giugno 2014, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9630
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Ho provato diversi tipi di elaborazione, ma a me di code se ne vede soltando una....

Cristina



Ciao Cristina,

hai fatto lo stacking dei frame prendendo come riferimento le stelle, oppure il falso nucleo della cometa?
I 600 secondi complessivi della posa inducono a pensare che tu l'abbia fatto sulle stelle, pertanto dovresti
avere la cometa piuttosto mossa. La velocità apparente della K1 era tale da "impastarti" in una, tutte le
altre code.
Prova a fare la somma questa volta prendendo a riferimento il falso nucleo della cometa.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 giugno 2014, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti! :D

Danilo Pivato ha scritto:
hai fatto lo stacking dei frame prendendo come riferimento le stelle, oppure il falso nucleo della cometa?
I 600 secondi complessivi della posa inducono a pensare che tu l'abbia fatto sulle stelle, pertanto dovresti
avere la cometa piuttosto mossa. La velocità apparente della K1 era tale da "impastarti" in una, tutte le
altre code.
Prova a fare la somma questa volta prendendo a riferimento il falso nucleo della cometa.


Ho fatto due Stacking diversi, uno per le stelle in modalità mediana e un secondo sulla cometa in modalità somma poi li ho fusi con il Paint Shop Pro. Pensavo di vedere le altre code sull'immagine ottenuta sommando sulla cometa, ma non ne ho visto traccia... Può esserci anche l'ipotesi che io non sia una grande elaboratrice di comete....

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 giugno 2014, 23:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cfm2004 ha scritto:
...
Ho fatto due Stacking diversi, uno per le stelle in modalità mediana e un secondo sulla cometa in modalità somma poi li ho fusi con il Paint Shop Pro. Pensavo di vedere le altre code sull'immagine ottenuta sommando sulla cometa, ma non ne ho visto traccia... Può esserci anche l'ipotesi che io non sia una grande elaboratrice di comete....

Cristina


anch'io... nelle singole era fermo il nucleo ma la seconda coda non si vede anche se ho allineato sul nucleo... :facepalm:
è solo lo stack non elaborato...
Immagine

P.S. Cristina ma nella tua la seconda coda si vede, flebile ma si vede :look:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2014, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Guarda che si vede molto bene sulla tua!

Vi aggiungo il mio staking sulla cometa.

Cristina


Allegati:
rgb_aa_cometa.jpg
rgb_aa_cometa.jpg [ 1.2 MiB | Osservato 4686 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2014, 0:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si Cri sulla mia un pennacchietto ma sul tuo stacking si apre proprio e va oltre il frame.... stiracchiala, a me esce solo rumore se ci provo :facepalm:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010