1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 0:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 80 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Lacerta MGEN e C9.25
MessaggioInviato: sabato 14 giugno 2014, 18:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 giugno 2014, 8:34
Messaggi: 119
Località: Rozzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho provato ad immaginarle tutte ma qualunque sia la configurazione (filtri, riduttori, mirino, controller della lacerta, iso e settaggi reflex) e qualunque sia la condizione di illuminazione, il rosso salta sempre fuori con pose al di sopra dei 3 minuti. E lo schermo lcd della reflex è anche distante dal sensore per evitare strani flussi di calore....mah, non resta che pensare al paranormale????


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lacerta MGEN e C9.25
MessaggioInviato: sabato 14 giugno 2014, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
:ook: :ook: :ook: se anche AstroHobby non ti indirizza una soluzione non ti resta che l'esorcista !!!! :shock:
scusami scherzo..
inquinamento luminoso NO
filtro NO
tappo NO
post elaborazione NO
regolazione del bianco NO
che sia proprio la reflex..?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lacerta MGEN e C9.25
MessaggioInviato: sabato 14 giugno 2014, 19:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 giugno 2014, 8:34
Messaggi: 119
Località: Rozzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Direi che è la reflex....uni possibilità rimasta. Ma molti usano la 600D e ottengono raw "normali"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lacerta MGEN e C9.25
MessaggioInviato: sabato 14 giugno 2014, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Rino ,
eppure mi pare strano... se sei d'accordo ti invio una foto del mio gatto che ho fatto appena ho portato a casa la mia reflex , con impostazione "Automatico".
Prova ad usarla per fare il bilanciamento del bianco , nella mia Canon riporta i colori come dovrebbero essere.
Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lacerta MGEN e C9.25
MessaggioInviato: sabato 14 giugno 2014, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
però se cerco di inviarti una mail , il sistema cerca di aprire Outlook.. che non uso ,
prova ad inviarmene una tu , cosi ti rispondo allegandoti il file RAW


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lacerta MGEN e C9.25
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2014, 11:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 giugno 2014, 8:34
Messaggi: 119
Località: Rozzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Mauro, ti ho appena inviato una mail


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lacerta MGEN e C9.25
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2014, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Rino ,
ho ricevuto la mail e ti ho risposto allegando la foto RAW
speriamo che funzioni..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lacerta MGEN e C9.25
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2014, 15:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 giugno 2014, 8:34
Messaggi: 119
Località: Rozzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie Mauro. scusa l'ignoranza ma un bilanciamento del bianco non dovrebbe essere fatto utilizzando un soggetto completamente bianco uniforme? io ho fatto una cosa del genere con un foglio bianco sotto la luce diretta del sole.
in ogni caso....davvero un bel micione!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lacerta MGEN e C9.25
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2014, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
...il gatto saluta..
vado a memoria , nel menù del bilanciamento ad un punto ti chiede di usare una foto come "riferimento" , quindi se la carichi "il gatto" nella memory Card della Canon , dovresti poterla selezionare...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lacerta MGEN e C9.25
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2014, 16:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 giugno 2014, 8:34
Messaggi: 119
Località: Rozzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
conosco la procedura per usare un frame per il bilanciamento del bianco. ma ha senso farlo con la foto che mi hai inviato?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 80 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010