1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 0:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 14 giugno 2014, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 0:21
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quello che è evidente senza dubbio è come si presenti il cielo in condizioni di assoluta trasparenza e oscurità che la perseveranza dell'autore ha reso possibile catturare con mezzi minimi e di fortuna. In questo il plauso è doveroso.

C'è anche un aspetto interessante per le condizioni dello scatto se si rivede l'areo come un sistema cartesiano in moto rettilineo uniforme, scevro da disturbi locali attorno comunque al centro di massa. Il breve tempo dello scatto, la collocabilità all'infinito fotografico della vasta area di cielo, lasciano un margine di ripresa che ha prodotto il risultato ottenuto. Davvero meritevole.

Trovo una nota meno brillante proprio nell'APOD. E' noto che c'è un gruppo di italiani vicini all'ambiente APOD per varie motivazioni, e questo è un fattore positivo se visto in termini di risalto nei confronti di altri paesi. In questo caso vist'anche il precoce riconoscimento per i pochi giorni trascorsi dallo scatto appare molto sollecitato in risposta a chi ha messo in discussione la foto. Questo onestamente non mi entusiasma anche perchè l'autore in due microsecondi con il raw in suo possesso azzittirebbe chiunque non si sentisse domo e appagato.
Se vogliamo considerare l'APOD come un riconoscimento sia, ma possibilmente non come una ritorsione vox populi.

In questa lunga disanima trovo molto bello il risultato ottenuto dall'autore che nel caso specifico preferisco non associarlo a questo APOD che nulla da in più alla tenacia impiegata.


Francesco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 14 giugno 2014, 11:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Francesco Antonucci ha scritto:

C'è anche un aspetto interessante per le condizioni dello scatto se si rivede l'areo come un sistema cartesiano in moto rettilineo uniforme, scevro da disturbi locali attorno comunque al centro di massa.


Francesco


Molto interessante, ma che vuol dire esattamente?



Complimenti, l APOD c era tutto , se non lo danno qui...... :ook:

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 giugno 2014, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15927
Località: (Bs)
Sistema Inerziale?
(A parte i vortici, vibrazioni, ecc. ecc.). :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 14 giugno 2014, 12:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 0:21
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nulla più di una mera considerazione su come la condizione di ripresa fosse inversa a ciò che normalmente l'astroimager fa con il set-up solidale al suolo con guida per annullare la rotazione relativa della volta celeste. Un aereo mentre si muove ha una traiettoria attorno al globo e la Via Lattea è all'infinito fotografico ma non ad un infinito assoluto. Il breve lasso di tempo della posa annienta tutto rendendo possibile il bel lavoro svolto.

Sull'APOD non ci torno altrimenti ciò che io penso sul come viene gestito e assegnato alla fine può sembrare un diniego alle persone e non è nelle mie intenzioni a prescindere da tutto

Francesco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 14 giugno 2014, 12:15 
Immagine originalissima!! Bravo!! Complimenti per l'APOD


Cita:
Trovo una nota meno brillante proprio nell'APOD. E' noto che c'è un gruppo di italiani vicini all'ambiente APOD per varie motivazioni


?

Nel mio caso ho 3 APOD questo mese, i prossimi due il 18/06 ed il 30/06, quest'ultimo probabilmente immeritato e tuttavia non son vicino a nessuno.
Con Nemiroff l'unica cosa che ho in comune è il nome :rotfl:


Top
     
 
MessaggioInviato: sabato 14 giugno 2014, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15927
Località: (Bs)
Be' sì.
L'idea è ottima e la tecnica è sapiente. :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 14 giugno 2014, 12:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Francesco Antonucci ha scritto:
Nulla più di una mera considerazione su come la condizione di ripresa fosse inversa a ciò che normalmente l'astroimager fa con il set-up solidale al suolo con guida per annullare la rotazione relativa della volta celeste. Un aereo mentre si muove ha una traiettoria attorno al globo e la Via Lattea è all'infinito fotografico ma non ad un infinito assoluto. Il breve lasso di tempo della posa annienta tutto rendendo possibile il bel lavoro svolto.


Francesco


Capito :D

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 giugno 2014, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 gennaio 2009, 15:30
Messaggi: 286
Località: Viggiù - Varese
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie veramente a tutti, è il mio primo APOD (spero non l'ultimo :mrgreen: ), grazie ancora perché i vostri commenti positivi mi hanno fatto capire che forse era meglio inviargliela.

Grazie

Alex

_________________
Telescopio: - Newton QUATTRO 250 f4 Carbon fiber - Canon EF 70-300 L IS
Montatura - NEQ6 Pro Evolution Geoptik Fotografia: - Canon EOS 7D Mark II - Canon EOS 450D Baader - Polar Box
Associazione astrofili: - Associazione M42 Bisuschio


Astrobin: http://www.astrobin.com/users/ALEXx360 Sito: http://www.alessandromerga.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 14 giugno 2014, 17:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ALEXx360 ha scritto:
... grazie ancora perché i vostri commenti positivi mi hanno fatto capire che forse era meglio inviargliela.
Grazie
Alex


se non lo facevi tu l'avrebbe fatto qualcun altro, si possono proporre foto di altri :ook:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 14 giugno 2014, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tanti, tanti complimenti. Davvero tenace e bravo. APOD meritatissimo :)

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010