1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 20:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: scelta tubo:f4 o f5?
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2014, 22:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 ottobre 2013, 18:43
Messaggi: 36
Località: besana in brianza ( MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono in procinto di comprare il mio primo tubo ottico un po dignitoso. Ho messo occhio sul gso skywatcher 200/1000 e sul 200/800 entrambi newton. non so quale scegliere.vi prego di aiutarmi perchè tra poco parto per la sardegna e dato che li ci sono cieli bui ci tenevo a portarlo con me. Grazie mille.
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta tubo:f4 o f5?
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2014, 23:38 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per iniziare io prenderei l'ormai classico 200/1000 f/5.

Perchè?
Perchè è più agevole da collimare (specie rispetto all'inizio) e perchè soffre meno del coma, l'aberrazione geometrica che qualsiasi telescopio a corto rapporto focale soffre.

Spero che lo monti almeno su una eq5 o su una montatura dobsoniana.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta tubo:f4 o f5?
MessaggioInviato: venerdì 13 giugno 2014, 7:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 ottobre 2013, 18:43
Messaggi: 36
Località: besana in brianza ( MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille . Comumque lo mettero' su un eq 6 skywatcher


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta tubo:f4 o f5?
MessaggioInviato: venerdì 13 giugno 2014, 7:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
che ci vuoi fare? Osservazione?
In visuale decisamente f/5, la cui unica controindicazione è l'ingombro un po' maggiore.
Se vuoi invece anche fotografarci, dovresti anche capire che tipo di sensore vuoi usare. Se userai una reflex, su una eq6 l'f/5 ci lavora piuttosto bene (anche se non è un setup proprio banale). L'f/4 ci sta a pennello però devi tener conto che il campo inquadrato cresce e quindi cambiano i target (in entrambi i casi ti servirà comunque un correttore di coma, a meno di non voler croppare gran parte della ripresa).

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta tubo:f4 o f5?
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2014, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Perchè è più agevole da collimare (specie rispetto all'inizio) e perchè soffre meno del coma, l'aberrazione geometrica che qualsiasi telescopio a corto rapporto focale soffre.


Condivido, aggiungerei che la lavorazione di un primario a f 5 è molto più facile di un f 4, e quindi è parecchio più difficile trovare esemplari riusciti male.
Per riprese CCD , anche con un f 5 è tuttavia necessario un correttore di coma, specie con sensori di grande formato.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta tubo:f4 o f5?
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2014, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io smentisco la statistica: il mio f/4 è l'ottica migliore che ho mai avuto :D (tutto SW e GSO)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta tubo:f4 o f5?
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2014, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
io smentisco la statistica: il mio f/4 è l'ottica migliore che ho mai avuto :D (tutto SW e GSO)

Io invece la confermo, il mio ultimo esemplare di 200 f4 cinese è ottimo....per la barba mattutina, eccezionalmente luminoso per tale uso, per quello astronomico decisamente meno.
Scherzi a parte, l'ultimo 200 f 4 decente che ho visto è stato un 200 R SS Vixen parecchi anni fa, dopo di lui, il diluvio.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010