1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 20:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari ts
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2014, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho il tuo stesso dobson 10" ed ho fatto così:
Baader hyperion 24mm 68° per i campi stellari più estesi (il doppio ammasso di Perseo ci sta tutto)
Baader zoom markIII per quasi tutto il resto: dai 20 ai 24mm è claustrofobico ma dai 20 agli 8mm il campo apparente aumenta fino ai 68° di tutto rispetto. E' un oculare che rende molto bene e ti permette di variare l'ingrandimento senza cambiare oculare, sul dobson io lo trovo molto comodo.
Planetary ED 5mm per il planetario, anche se in alcune occasioni è sufficente lo zoom a 8mm visto il cattivo seeing che abbiamo di solito...

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari ts
MessaggioInviato: sabato 14 giugno 2014, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 aprile 2014, 19:30
Messaggi: 22
Ho trovato d'occasione un 4mm William optics da 82° e l'ho comprato probabilmente lo userò poco ma mi sono lasciato tentare (ebbene si da buon neofita voglio vedere Saturno grosso come un melone) adesso stavo guardando un po' lo zoom mi sconfinferava assai soprattutto per la comodità oppure pensavo a una Barlow visto che il 25 c'è e gli astrofili che frequento mi hanno detto essere un esemplare abbastanza esente da difetti..

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010