1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 14:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: pupilla d'uscita wega 15x70
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2014, 7:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 giugno 2012, 15:19
Messaggi: 216
Località: Alpignano(TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buongiorno a tutti! Sabato ho acquistato un binocolo wega 15x70 rpoptix. Mi trovo molto bene nell'uso anche con gli occhiali, sono rimasto stupito da questi 15x che grazie alle visione binoculare ed al campo di 4° circa paiono di più, abituato a guardare con un solo occhio in terrestre anche a 20x. Anche sulla luna mi é piaciuto molto, il bordo é colorato da una sottile linea verde, me lo aspettavo, ma concentrandomi sulla zona del terminatore non mi da alcun problema. Mi aspettavo le stelle piú puntiformi ma forse é colpa del seeing faró altre prove. E' collimato, puntando una croce cge dista 6km e allontanandomi di 20cm la vedo al centro di ogni oculare. Vengo alla domanda, sotto la PU di tutti e 2 gli oculari come si vede in foto si vedono 2 mezze lunette luminose, questa cosa l'avevo già riscontrata in un 10x50. Se non ho capito male dipende dai prismi, ma nella pratica cosa comporta? Perdita di luminosità? Una non perfetta collimazione? Oppure é del tutto trascurabile? Grazie mille se qualche esperto può rispondermi


Allegati:
IMG_20140609_083755.JPG
IMG_20140609_083755.JPG [ 93.99 KiB | Osservato 8716 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pupilla d'uscita wega 15x70
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2014, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
è certamente trascurabile, ma dalla foto non sono in grado dire se dipenda dai prismi: dovresti fare una foto al più possibile in asse sul singolo oculare e una inclinata in basso verso la lunetta luminosa

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pupilla d'uscita wega 15x70
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2014, 9:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 giugno 2012, 15:19
Messaggi: 216
Località: Alpignano(TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti ringrazio oggi pomeriggio le faccio e posto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pupilla d'uscita wega 15x70
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2014, 14:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 giugno 2012, 15:19
Messaggi: 216
Località: Alpignano(TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao ecco le foto, ma se non é dovuto dai prismi da cosa lo é? Un binocolo uguale al mio ma senza questo "difetto" in cosa é meglio se lo é? Grazie mille


Allegati:
IMG_20140612_151222.JPG
IMG_20140612_151222.JPG [ 194.88 KiB | Osservato 8649 volte ]
IMG_20140612_151312.JPG
IMG_20140612_151312.JPG [ 133.62 KiB | Osservato 8649 volte ]
IMG_20140612_151125.JPG
IMG_20140612_151125.JPG [ 315.93 KiB | Osservato 8649 volte ]
IMG_20140612_151840.JPG
IMG_20140612_151840.JPG [ 205.6 KiB | Osservato 8649 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pupilla d'uscita wega 15x70
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2014, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si chiamano "false exit pupils" e dipendono essenzialmente da una scarsa opacizzazione interna.
In pratica della luce fuori asse che entra dagli obiettivi viene riflessa da qualche superficie e crea negli oculari una seconda pupilla d'uscita o delle volte anche un paio.

Gli Swarovski, binocoli da 2000 euro, non brillano nemmeno loro sotto questo punto di vista:

http://www.allbinos.com/251-binoculars_ ... ision.html

Quindi non ti preoccupare, gli effetti peggiorativi sulle prestazioni sono trascurabili e impattano qualcosa sul contrasto in forti condizioni di contro luce, ma nulla di che.

Ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pupilla d'uscita wega 15x70
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2014, 20:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 giugno 2012, 15:19
Messaggi: 216
Località: Alpignano(TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie molte per la risposta! Ciao!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010