1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 18:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 35 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La via lattea su monti Sibillini
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2014, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:58
Messaggi: 661
Località: Roma - Garbatella/Marranella
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,

dopo molti mesi, con Christian Cammoranesi (aka Morales) siamo riusciti a tornare sotto il cielo di Forca.

Serata stupenda in parte 'buttata' (astro-fotograficamente parlando)causa luna. Verso l'una e trenta abbiamo iniziato a riprendere con setup 'minimale' la parte centrale della va lattea mentre transitava su monti sibillini.
Ecco i dati:
Canon 40d mod Central Ds (non raffreddata causa mancanza power tank) e Tamron 20-40 2,7-3,5, 10 pose da 5 minuti ad 800 iso + 5 dark + 1 posa per le montagne 'ferme'. Il tutto montato su Ioptron Skytracker.
Elaborazione Registar e Ps Cs 6:

Immagine
Sagittario e Scorpione in transito sui monti Sibillini di stefano_palmieri, su Flickr

_________________
—-—-—-—-—-—-—-•-—-—-—-—-—-—-—
Stefano Palmieri (ex alster)

http://www.flickr.com/photos/stefanopalmieri75
http://www.astrobin.com/users/Stefano_Palmieri/
http://www.juzaphoto.com/p/StefanoPalmieri

Montatura: Heq5 Skyscan 3
Ottica: Borg 101ed f/4 - Leica 180mm Telyt Apo f3,4 - Nikon 85mm f1,8 - Nikon 50mm f1,8, Samyang 14mm f2,8
Camera: Canon 40d mod&cooled CENTRAL Ds


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La via lattea su monti Sibillini
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2014, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15917
Località: (Bs)
:look: :please: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La via lattea su monti Sibillini
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2014, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stupenda!

Cristina
P.S. Puoi caricare un'immagine anche sul forum per permetterne la visione a chi ha difficoltà con Flick?

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La via lattea su monti Sibillini
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2014, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima!

Ciao
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La via lattea su monti Sibillini
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2014, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:58
Messaggi: 661
Località: Roma - Garbatella/Marranella
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Rega :wink:

Per Cristina:

Ecco la versione per il forum (scusate ma la risoluzione è bassa):


Allegati:
IMG_2438d.jpg
IMG_2438d.jpg [ 357.02 KiB | Osservato 1065 volte ]

_________________
—-—-—-—-—-—-—-•-—-—-—-—-—-—-—
Stefano Palmieri (ex alster)

http://www.flickr.com/photos/stefanopalmieri75
http://www.astrobin.com/users/Stefano_Palmieri/
http://www.juzaphoto.com/p/StefanoPalmieri

Montatura: Heq5 Skyscan 3
Ottica: Borg 101ed f/4 - Leica 180mm Telyt Apo f3,4 - Nikon 85mm f1,8 - Nikon 50mm f1,8, Samyang 14mm f2,8
Camera: Canon 40d mod&cooled CENTRAL Ds
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La via lattea su monti Sibillini
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2014, 12:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che meraviglia questa ripresa Stefano,
Tra l'altro è un bel po' che non vengo anche io su forte canapine. Ma cristiane che fine ha fatto? È una vita che non me lo sento.

Spero ci si ritrovi presto.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La via lattea su monti Sibillini
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2014, 14:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
meravigliosa!!!!! :shock: :clap:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La via lattea su monti Sibillini
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2014, 15:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:41
Messaggi: 350
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fantastica! Rende veramente l'idea della grandiosità degli scenari in cui si muove la nostra piccola Terra...
Con Forca ho un conto in sospeso però...ci sono stato diverse volte e con me ha dispiegato tutto il campionario: nuvole, nebbia, cielo lattescente da scirocco etc

_________________
Celestron C11 HD,Skywatcher 80ED,Avalon M-Uno,CCD Starlight Xpress H694,EOS350D
sito: www.alessandrofalesiedi.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La via lattea su monti Sibillini
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2014, 6:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:58
Messaggi: 661
Località: Roma - Garbatella/Marranella
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Fabiomax, è molto che non ci si vede... spero di rivederti presto ;-)

Grazie Cioko ;-)

Grazie Alessandro, hai colto nel segno e sono contento che ti abbia trasmesso le stesse sensazioni che ho provato io una volta finita :-)

mi dispiace per le tue meteo-esperienze a Forca ma purtroppo trovandosi al centro dell'appennino e con il mare adriatico vicino e una zona poco stabile. Anche a me sono saltare molte serate...ma quando è sereno il cielo è fantastico!

_________________
—-—-—-—-—-—-—-•-—-—-—-—-—-—-—
Stefano Palmieri (ex alster)

http://www.flickr.com/photos/stefanopalmieri75
http://www.astrobin.com/users/Stefano_Palmieri/
http://www.juzaphoto.com/p/StefanoPalmieri

Montatura: Heq5 Skyscan 3
Ottica: Borg 101ed f/4 - Leica 180mm Telyt Apo f3,4 - Nikon 85mm f1,8 - Nikon 50mm f1,8, Samyang 14mm f2,8
Camera: Canon 40d mod&cooled CENTRAL Ds


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La via lattea su monti Sibillini
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2014, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:thumbup: Bellissima, ecco cosa si riesce a fare anche con una attrezzature basica.. ( sotto un cielo degno di questo nome)

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010