1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 20:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2014, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2014, 22:52
Messaggi: 380
Località: Cosenza
Gli oculari Vixen LVW sono dichiarati con AFOV pari a 65° e barilotto da 1.25".
Tuttavia ho letto che è possibile utilizzarli anche con portaoculari da 2" senza adattatore:

http://www.telescopedoctor.com/main.asp?cod=test/oculari/vixen-lvw

Controllo dell'AFOV con regola trigonometrica:

22mm fs=25mm AFOV reale 59,21°
17mm fs=19,3mm AFOV reale 59,16°
13mm fs=14,7mm AFOV reale 58,97°
8mm fs=9,1mm AFOV reale 59,26°
5mm fs=5,7mm AFOV reale 59,37°
3,5mm fs=4mm AFOV reale 59,49°

_________________
Osservo con: Nikon 8x30 EII - APM 100 SD 90°


Ultima modifica di Fulvio_ il mercoledì 11 giugno 2014, 22:49, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2014, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2014, 22:52
Messaggi: 380
Località: Cosenza
PENTAX XW (1.25" - AFOV dichiarato 70°)

http://www.telescopedoctor.com/main.asp?cod=test/oculari/pentax-xw

20mm fs=24,4mm AFOV reale 62,77°
14mm fs=17,1mm AFOV reale 62,83°
10mm fs=12,2mm AFOV reale 62,77°
7mm fs=8,6mm AFOV reale 63,12°
5mm fs=6,1mm AFOV reale 62,77°
3.5mm fs=4.3mm AFOV reale 63,12°

_________________
Osservo con: Nikon 8x30 EII - APM 100 SD 90°


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2014, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fulvio_ ha scritto:
Gli oculari Vixen LVW sono dichiarati con AFOV pari a 65° e barilotto da 1.25".

5mm fs=?

Scusa il 5 mm mi era scappato, il suo fs è di 5,7 mm.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2014, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2014, 22:52
Messaggi: 380
Località: Cosenza
Grazie Angelo... :thumbup:

Ma i Pentax XW da 30 e 40 mm di focale sono irreperibili o fuori produzione?
Qualcuno potrebbe indicarmi, cortesemente, il field stop del Docter UWA 12,5 mm?
Grazie... :wave:

_________________
Osservo con: Nikon 8x30 EII - APM 100 SD 90°


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2014, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2014, 22:52
Messaggi: 380
Località: Cosenza
NIKON NAV HW ... :shock:...al meglio non c'è fine!
AFOV dichiarato 102°

http://www.kkohki.com/English/kkohkiparts.html#Nikon%20HW%20eyepieces

17,5mm fs=?
12,5mm fs=22,5mm AFOV reale 83,97°

_________________
Osservo con: Nikon 8x30 EII - APM 100 SD 90°


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2014, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho idea che il calcolo del campo visivo apparente fornisca solo dei valori indicativi e non corrisponda perfettamente con la realtà, perchè gli oculari moderni sono costruiti con sistemi ottici complessi e hanno una focale dichiarata (per calcolare l'ingrandimento) più virtuale che non reale, in quanto non si sa dove sia posizionato il piano focale di riferimento. Qundi per sapere se un oculare è davvero da 65° di campo apparente non resta che fare delle misurazioni del campo reale su un bersaglio di dimensioni note, o un campo stellare di cui si conoscano le dimensioni precise. Ciò non toglie che alcuni oculari abbiano campi apparenti effettivi, diversi da quelli dichiarati...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010