Cicciobocc ha scritto:
Magari la fusione banda stretta RGB non centra niente, si tratta solo di una elaborazione soft...
Per voi cosa manca che non riuscite a capire?
Marco
Quello che manca essenzialmente è più integrazione sul canale dell'OIII banda sulla quale la Trius non eccelle.
Forse per questo si sono persi parecchi dettagli. Infatti ho fatto una composizione HaOIIIOIII senza utilizzare algoritmi di riduzione rumore e lì ci sono molte più sfumature, solo che il rapporto segnale rumore è molto basso. Questo unito al fatto che la colorazione della nebulosa in Ha si va a confondere con il colore dell'OIII ha fatto il resto. Nella composizione in banda stretta emergono meglio i dettagli delle due composizioni narrow proprio per la differenza di colorazione marcata. La stelle sono però un pianto
Bluesky71 ha scritto:
La vostra collaborazione inizia...col botto, questa immagine è davvero bella!
Mi piace in particolare quella bolla di OIII: anche io l'anno scorso avevo ripreso la Crescent in HaOII (vd. su Astrobin), ma con una integrazione minore, e la bolla si intuiva appena, per cui mi sono ripromesso quest'anno di integrare ulteriormente, cosa che non ho ancora fatto avendo un altro "lavoro in corso".
Anche a mio avviso avete forse perso un pochino di contrasto rispetto a quello che si potrebbe ottenere da un HaOIII puro, ma non so se è per via dell'RGB aggiunto o per i passaggi elaborativi nella compositazione.
Però è anche suggestivo vedere i colori delle stelle di campo, cosa che con l'HaOIII si perde quasi del tutto.
Per quanto riguarda l'apertura di un nuovo nick per postare le immagini fatte in comune, ti ricordo che il regolamento del forum (consultabile qui:
viewforum.php?f=13) non consente l'iscrizione con nick multipli.
Grazie mille Roberto, gentilissimo come sempre. Come ho detto già a Marco il problema sono riuscito ad individuarlo tanto da aver ripreso l'elaborazione da zero e sto cercando di non perdere per quanto possibile tutti i dettagli sull OIII che però è molto povero di segnale.
Vedremo presto pubblicheremo una nuova versione, speriamo miglorata.
Per l'iscrizione con un nuovo "nick" ti ringrazio per le info, continueremo a pubblicare alternativamente con il mio nome o con quello di Daniele
Marco Lorenzi ha scritto:
Bel lavoro ragazzi, sono contento che il mio piccolo tutorial abbaia contribuito a semplificarvi la vita nell'elaborazione

Sono in viaggio ora e quindi non riesco a vedere l'immagine da un monitor "decente", ad ogni modo mi pare molto ben bilanciata. Forse migliorabile la base RGB, c'e' un po' di residuo cromatico (o piu' probabilmente il fuoco del blu non e' perfetto come normale per la stragrande maggioranza degli apocormatici, bisognerebbe rifuocheggiare per ogni filtro) che si potrebbe correggere facendo una luminanza da sovrapporre alla base RGB opportunamente trattata per ridurre il diametro stellare. Cosi' facendo gli aloni colorati (specialmente nel blu) sono molto piu' contenuti. I filtri di Carbone per questo sono molto efficaci (e costano poco).
Se volete incrementare il contrasto con l'apporto di Ha/OIII, un trucco e' di sovrapporre al sandwich finale l'immagine Ha (in B&N) e di usare la funzione "overlay" con una percentuale intorno al 10/15%. Cosi' facendo parte del segnale/contrasto dell'Ha va a cambiare la luminanza della composizione finale. Provateci e vedrete

In generale una ottima crescent che pochi anni fa sarebbe stata quasi impensabile..
Ciao
Marco
Non posso fare altro che ringraziarti per il tuo contributo su un argomento che mi stava a cuore sin dal momento in cui ho deciso di passare al CCD. Devo anche ringraziarti ulteriormente perché con questo tuo interveno mi hai illuminato: infatti il canale OIII è fuori fuoco proprio per il discorso fatto da te. Siamo all'inizio e questa è stata solo la prima prova, ma abbiamo già imparato molto grazie ai vostri interventi.
Per il discorso dell'utilizzo dell Ha come overlay avevo già provveduto nella nuova versione che stiamo finendo di elaborare e non posso fare altro che confermare quanto da te scritto. Per gli aloni blu invece non ci avevo pensato ma stasera qaundo torno a casa provo con le action di Noel e vedeo se riesco a riduli un po'.
Grazie ancora.
