Elio ha scritto:
anche se poter usare la m-zero tipo l'astrotrak (come dice FabioMax) senza guida per pose da 5/6 minuti, con l'aggiunta di non dover fare meridian flip e poter sfruttare ugualmente tutta la (corta) notte astronomica estiva, fa gola
Ema996 ha scritto:
Per capirci, non sempre ho voglia di portarmi al seguito tutto il setup necessario per fare sessioni di astro foto con camera guida, portare il PC e la relativa alimentazione è certo una cosa proibitiva...... Allora in me è nata questa voglia di testare le potenzialità della montatura in modalità stand alone, portare al seguito qualche LiPo sicuramente non incide sul peso, lo Sharpstar, montatura e macchina fotografica, Smartphone e posso andare ovunque senza problemi.... Questo per me è un in più.... Sarà che io mi reputo un astrofilo viaggiatore e la mia scelta è ricaduta su MZero in primis per la sua trasportabilità, cosa che mi consentirà senza problemi di salire anche in funivia su cime incontaminate senza la necessità della corrente di rete....
Quoto tutti e due.
@ Ema996: se ti è possibile fammi un test senza autoguida a circa zero di declinazione, e indicami la focale di ripresa nonchè la camera di ripresa. Fai diverse lunghezze di pose, onde vedere quando le stelle cominciano ad allungarsi.