1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 20:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: MARTE
MessaggioInviato: sabato 7 giugno 2014, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 aprile 2014, 19:30
Messaggi: 22
Allora io ti dico la mia da super neofita ho un dobson 10" e anche con il 5mm ad un raduno di astrofili Marte lo vedevo con una grande pallina non molto dettagliata, può essere che magari anche li sbagliassero qualcosa ma mi hanno detto che Marte in visuale non è che dia tutte queste soddisfazioni. Può darsi che magari in questa opposizione si veda così. Questo è il mio pensiero da super inesperto.

Prova a guardare Saturno un po più a est se non sbaglio quello anche con il 25mm era una meraviglia

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MARTE
MessaggioInviato: sabato 7 giugno 2014, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 marzo 2014, 18:18
Messaggi: 57
Saturno mi dà molte soddisfazioni...pur col piccolo diametro (90) del mio konus grazie al delos 6mm riesco a notare una seppur minima distinzione a livello di anelli..poi il pianeta in sè è uno spettacolo, questo si sa! :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MARTE
MessaggioInviato: domenica 8 giugno 2014, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
su marte provate ad usare un filtro neutro (per esempio quello che usate sulla luna),
puo' essere che, semplicemente (specie con il 200) vi stia abbagliando.

io un po' di tempo fa non vedevo nessun dettaglio all'oculare, mettevo la webcam e vedevo tutti i particolari che mi aspettavo... potendo abbassare il gain e il tempo di esposizione :D
con l'occhio non si puo' abbassare il gain da software e, quindi, occorre agire a livello hardware :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MARTE
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2014, 7:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 maggio 2012, 9:21
Messaggi: 85
Località: Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Più che bianco, giallino, io non l'ho mai visto rosso.
Ad occhio nudo sembra rosso.
Nel tele, con uso di filtri per diminuire la luce, l'ho visto con sfumature arancio.
...

_________________
"Se penso quello che dico, sai che cosa vien fuori.." Cassano
Sumerian Canopus 16" - RP M.A.T.H. 12" - Dobino (autocostruito) 10" - Vixen 103S - Nexus II 100ED - Nikon Action 10x50
ES 100°: 5,5-9-14-20-25mm - ES82°: 6,7mm, 11mm 30mm - Pentax XW 5mm - TeleVue zoom 3/6, Powermate 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MARTE
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2014, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
"Pianeta rosso" è un'eufemismo naturalmente. Il colore è un giallo aranciato, al telescopio è molto tenue. E' il colore delle sue sabbie, come si può vedere nelle foto delle sonde su Marte. Che poi è anche il colore di molti suoli africani, e di gran parte del deserto del Sahara.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MARTE
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2014, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 marzo 2014, 18:18
Messaggi: 57
fabio_bocci ha scritto:
"Pianeta rosso" è un'eufemismo naturalmente. Il colore è un giallo aranciato, al telescopio è molto tenue. E' il colore delle sue sabbie, come si può vedere nelle foto delle sonde su Marte. Che poi è anche il colore di molti suoli africani, e di gran parte del deserto del Sahara.

Ora ci siamo! :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010