1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 14:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno: vediamo che esce...
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2014, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 18:21
Messaggi: 579
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi aggiungo ai complimenti e alle domande :)
tempi dei filmati e software di elaborazione ?


Alessandro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno: vediamo che esce...
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2014, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 aprile 2014, 13:34
Messaggi: 74
Località: Cesate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti anche da parte mia, ma come fai ad avere sempre un buon seeing, io abito nel saronnese ed è sempre pessimo :cloud:

_________________
D@vide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno: vediamo che esce...
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2014, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 18:02
Messaggi: 325
Località: Milano
Io utilizzo i baader da 25 euro. Mi bastano e avanzano.

Possiedo l'R 610nm long pass (quindi un R+IR)
il verde 500nm e il blu 435nm.

L'IR cut utilizzo l'astronomik.

Sono allergico ai focheggiatori elettronici. Solo ed esclusivamente tappi della nutella forati.

Insomma roba che mi costa poco.

Il fatto che la divisione di enke non sia visibile simmetricamente per tutto il disco mi lascia pensare che il telescopio fosse leggermente scollimato. Ma non avevo proprio tempo... :facepalm:

Per i tempi di acquisizione ho fatto 140R 20G e 20 B. Ma sinceramente potevamo fare anche un bel 180 R 20G e 30B e sarebbe cambiato zero visto che così basso all'orizzonte e con 23cm non credo sia percepibile la sfocatura da rotazione nel caso di saturno.

Ma voi che ne pensate di questo setup?

_________________
http://www.youtube.com/enricopunzo
C9.25
MC90
C102HD [/color]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno: vediamo che esce...
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2014, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao enrico aspettavo il tuo saturno,ottimo niente da aggiungere!Per il resto spero ti vada tutto bene.

Gianluca

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno: vediamo che esce...
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2014, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 18:02
Messaggi: 325
Località: Milano
D@vide ha scritto:
ma come fai ad avere sempre un buon seeing?


Immagine Immagine

Bella questa battuta!!!

Ho fatto le ultime riprese decenti ad aprile :lol:

Mi dedico molto all'osservazione visuale.

A proposito. Io quest'anno ho provato e riprovato in tutti i modi a cercare visualmente la ENKE. Ma proprio non la vedo col C9.25

Gli altri anni la intravedevo col 9mm o 5mm ma quando era bello alto e in condizioni di calma atmosferica eccellente sempre con il C9.25.

Voi ci siete riusciti?

_________________
http://www.youtube.com/enricopunzo
C9.25
MC90
C102HD [/color]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno: vediamo che esce...
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2014, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 18:02
Messaggi: 325
Località: Milano
Ah, per dovere di cronaca questo è la ripresa nel canale rosso

http://youtu.be/MYYkzQyY3J8

_________________
http://www.youtube.com/enricopunzo
C9.25
MC90
C102HD [/color]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno: vediamo che esce...
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2014, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bello mi piace :)
dal video il seeing mi sembra buono, più che altro molto rumoroso
forse a causa del alto gain

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010