1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 23:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M81-M82
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2014, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buon pomeriggio.
Viste le condizioni apparentemente favorevoli ho riprovato la ripresa di M81 e M82.
Prima che arrivasse la foschia e qualche nuvola, sono riuscito a fare un'ora di esposizione, divisa in 12 scatti da 5 minuti.

M81 - M82
Allegato:
M81.jpg
M81.jpg [ 310.2 KiB | Osservato 950 volte ]


Canon 5DMk2 a fuoco diretto su Newton Skywatcher 200/1000.
Montatura NEQ5 Synscan.
800 ISO, Dithering
6 Dark e 6 Bias

Purtroppo ho l'ottica pesantemente scollimata, a breve mi arriverò il collimatore.
Ho l'impressione che con più scatti di minor durata avrei potuto ottenere un miglior risultato.

Ho autoguidato con una MagZero Mz5m su cannocchiale guida TecnoSky da 50mm.
Software utilizzati: BackyardEOS, PHD Guiding 2, PixInsight e Photoshop CC.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81-M82
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2014, 15:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
a parte la poca integrazione il risultato mi sembra davvero molto buono,complimenti :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81-M82
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2014, 17:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 16:26
Messaggi: 335
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
è scollimazione o coma?

_________________
Alessio Pariani

Montature: iOptron CEM25P; Triton FGX1; Tecnosky eLLe; iOptron SkyTracker Pro
OTA: Sharpstar APO100Q (100/580 f/:5,8);
Filtri: Hutech IDAS LPS-D1 A7-Clip; Astronomik H-alpha 12nm A7-Clip; Astronomik OIII 12nm A7-Clip;
Camera: Sony A7 R II; Lacerta MGEN 2;
Obiettivi: Sony Zeiss 24-70mm f/2,8; Samyang 14mm f/2,8; Samyang 135mm f/2.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81-M82
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2014, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tutti e due. Per il coma mi arriverà il correttore, poi dovró fare anche la collimazione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81-M82
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2014, 14:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 31 maggio 2014, 16:31
Messaggi: 65
Janx ha scritto:
Buon pomeriggio.
Viste le condizioni apparentemente favorevoli ho riprovato la ripresa di M81 e M82.
Prima che arrivasse la foschia e qualche nuvola, sono riuscito a fare un'ora di esposizione, divisa in 12 scatti da 5 minuti.

M81 - M82
Allegato:
M81.jpg


Canon 5DMk2 a fuoco diretto su Newton Skywatcher 200/1000.
Montatura NEQ5 Synscan.
800 ISO, Dithering
6 Dark e 6 Bias

Purtroppo ho l'ottica pesantemente scollimata, a breve mi arriverò il collimatore.
Ho l'impressione che con più scatti di minor durata avrei potuto ottenere un miglior risultato.

Ho autoguidato con una MagZero Mz5m su cannocchiale guida TecnoSky da 50mm.
Software utilizzati: BackyardEOS, PHD Guiding 2, PixInsight e Photoshop CC.

Complimenti!!!!
Ho Skywatcher 200/1000 come te ma non riesco a scattare le galassie. A che ora scatti le galassie?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81-M82
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2014, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
spettacolo , che bei colori .... :ook:

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81-M82
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2014, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi, @Mac_66, queste le ho fatte dopo la mezzanotte.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81-M82
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2014, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non vedo particolare scollimazione... comunque per collimare bastano un tappino forato ed un oculare ;)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010