1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 23:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Help...lx200 impazzito
MessaggioInviato: domenica 8 giugno 2014, 23:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 16:37
Messaggi: 251
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buonasera a tutti...ho un problemone...stasera il mio lx200 gps non aveva proprio voglia di allineare...messo in alt-az inserisco tutti i dati corretti(devo farlo manualmente perchè il gps non funziona) ho sempre fatto così e non ha mai dato problemi...stasera sbagliava l'allineamento anche di 20°...come se puntasse la stella un paio d'ore in ritardo...non riesco a capire perchè...se qualcuno ha qualche idea

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help...lx200 impazzito
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2014, 0:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma la declinazione della stella era esatta? Era solo l'ar "in ritardo"?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help...lx200 impazzito
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2014, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13014
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una sera è successo anche a noi. Sembrava proprio impazzito. Alla fine abbiamo scoperto che si era rotto il trasformatore di corrente, per cui non sempre gli arrivava l'amperaggio giusto...

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help...lx200 impazzito
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2014, 10:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 16:37
Messaggi: 251
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si la dec era giusta...sfollava solo in a.r.
Il trasformatore è nuovo quindi non penso che sia quello....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help...lx200 impazzito
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2014, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Attenzione all'ora, a volte con ora solare ed ora legale si fa confusione. Un errore di un'ora corrisponde a 15°, quindi potrebbe anche essere quello.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help...lx200 impazzito
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2014, 13:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao, tempo fa ho avuto gli stessi problemi. Ho risolto disattivando il daylight time, immettendo l'ora in UTC, fine problema.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help...lx200 impazzito
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2014, 14:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 16:37
Messaggi: 251
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho provato anche disabilitando il daylight time e mettendo sia l'ora in utc che l'ora reale ma nulla...il fatto è che anche cambiando le impostazioni e l'ora puntava sempre allo stesso punto...anzi a dirla tutta a un certo punto nella lista delle stelle per l'allineamento mi era anche sparita Arturo...boh non saprei proprio...stasera se tiene il tempo riprovo e vedo...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help...lx200 impazzito
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2014, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il trasformatore che sia nuovo non significa automaticamente che sia appropriato, fornisce 12V stabilizzati con almeno 4 A di corrente? Perchè in questi casi l'alimentazione insufficiente è responsabile del 90% dei malfunzionamenti.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help...lx200 impazzito
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2014, 17:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 16:37
Messaggi: 251
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'alimentatore non è stabilizzato e ha 3.5A

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help...lx200 impazzito
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2014, 18:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 16:37
Messaggi: 251
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se avete qualche consiglio su un buon alimentatore...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010