1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 19:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aridaje,Saturno 8-6-2014 buon seeing
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2014, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,non ho resistito ieri sera la Cassini si vedeva troppo bene.Ringrazio il caldo e l'afa che mi stanno aiutando non poco col seeing.
Grazie alla stabilità dell'immagine sono riuscito a stare a 5 fps cosa quasi assurda e che non facevo da anni,riuscendo penso a non avere perdite sull'anello A,poi mi pare di vedere l'ombra dell'esagono al polo nord.

Sw 127/1500 ,barlow 3x senza diagonale,uv-ir cut,neximage,somma best frame elab AS2,PS cs4,R6.

p.s.In risposta ad Antonio"Tuvok"agli altri miei post per non riportarli su inutilmente:posso fare di meglio se il seeing mi aiuta!!!!!!!!!


Allegati:
nomi3p.png
nomi3p.png [ 27.11 KiB | Osservato 441 volte ]
1nomip.png
1nomip.png [ 46.02 KiB | Osservato 441 volte ]
nomi2p.png
nomi2p.png [ 25.46 KiB | Osservato 441 volte ]

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2014, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belli! Da me il seeing era penoso anche ieri sera....

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2014, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Credo che l'anello C sia andato perduto in fase di elaborazione e ad occhio il globo mi sembra un po' artefatto...hai spinto troppo con le maschere di contrasto? :wink:

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2014, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23673
pessimo seeing pure da me, ieri sera.

p.s.: certo che il seeing deve collaborare :D ma in qualche discussione mi era parso che ti volessi quasi "arrendere" ;)

p.s.2: come hai visto io ho tirato il collo al mio 127 fino a bel oltre i 5 metri di focale, perchè non ci provi anche tu così facciamo qualche confronto?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2014, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'anello C non è mai comparso su nessuna delle mia riprese di nessun anno nè col c4 nè con altri telescopi proprio mai visto!
Per il globo c'era parecchia spazzatura sopra anche a 5 fps ho cercato di limare come ho potuto.

@antonio:comunque io con saturno mi fermo qui sul serio,non posso spingermi oltre,l'anno scorso riprendevo con la 3x ed il diagonale,quest'anno ho tolto anche il diagonale su saturno perchè non ho luce.Non posso aggiungere barilotti o distanziatori o quantìaltro per allungare la focale perchè non ho abbastanza luce nemmeno con la sola 3x e basta senza diagonale la neximage non ce la fa non so se si era capito.

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2014, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque antonio se vuoi vedere delle mie immagini con la 3x più diagonale per oltre 4500mm di focale queste sono dell'anno scorso,quest'anno non riesco perchè non ho luce ma solo tanto rumore.
Quando si dice l'involuzione della specie(ovviamente riferito a me) :ook: :facepalm:quest'anno invece di migliorare su saturno ho globalmente peggiorato!


Allegati:
b.jpg
b.jpg [ 56.78 KiB | Osservato 413 volte ]
a.jpg
a.jpg [ 46 KiB | Osservato 413 volte ]
e.jpg
e.jpg [ 37.63 KiB | Osservato 413 volte ]
d.jpg
d.jpg [ 55.77 KiB | Osservato 413 volte ]

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2014, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23673
eheheh purtroppo non dipende solo da noi, il seeing purtroppo gioca un ruolo non secondario :D

secondo me, se posso permettermi, è venuto il momento di mandare in pensione la neximage e passare ad un sensore piu' sensibile ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2014, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spero che duri ancora a lungo la mia camera,non ho soldi da dedicare all'hobby di questi tempi tiro assai la cinghia :think:

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010