1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 16 luglio 2025, 12:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 235 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 24  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Report cometa C/2006 P1 (McNaught)
MessaggioInviato: sabato 6 gennaio 2007, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quest'oggi l'orizzonte ovest era sgombro di nuvole
e per l'occasione mi sono spostato di quel tanto da
evitare il tetto di alcune case.

Finalmente alle 17h 35m ho avvistato la cometa
attraverso un binocolo 15x80 e devo dire che non è
stato affatto difficile da osservare, nonostante la luce
ancora intensa del crepuscolo serale.

Al binocolo si vedeva distintamente una coda lunga
10 - 15 primi; difficile fare stime precise mancando
riferimenti.
A quell'ora la cometa risulta molto bassa sull'orizzonte
e, per chi volesse tentare di vederla, raccomando di
avere l'orizzonte il più sgombro possibile di oggetti
naturali e artificiali.

Non ho avuto il tempo per fare stime sulla luminosità.
Allego invece un disegno dove ho cercato di rispettare
l'intensità del colore del cielo crepuscolare compatibile
con la luminosità della cometa, così come è apparsa al
binocolo.

http://forum.astrofili.org/userpix/16_CometC2006P1_1.jpg

Cari saluti
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 gennaio 2007, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Che c..o !
Da me, ad Ovest, permane la classica, quotidiana, simpaticissima e bassa nube da orizzonte, copre giusto giusto Venere e la cometa... grrr

Grazie del report, Danilo.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 0:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Alessandro,

in effetti riconosco di aver avuto fortuna, ma considera
che è stato il 2° tentativo e che forte dell'esperienza
negativa di ieri, oggi mi sono piazzato in un punto dove
non avevo ostacoli all'orizzonte. Il meteo poi ci ha messo
il resto!

Consiglio a tutti di provarci. Non è una cometa difficile.
Requisiti fondamentali sono però:
Ottima trasparenza dell'aria, orizzonte W-WNW libero e
un buon binocolo.
Mi risulta che qualcuno è riuscito a vederla anche a occhio
nudo; però con un binocolo oltre ad averne la certezza si
apprezza meglio. Domani se il meteo tiene, ci riprovo.

Danilo Pivato
--

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 0:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bella prova! domani vado in spiaggia e ci provo anch'io!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 0:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si Andrea, fai bene.
E' questa una rarissima opportunità di vedere una
cometa, quasi in pieno giorno!
Buona osservazione

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 0:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Altra fotografia alla cometa: questa è su "Spaceweather.com"

http://www.spaceweather.com/swpod2007/0 ... ttari1.jpg

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 7:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:57
Messaggi: 215
Località: Venezia
spero che ste stramaledette nuvole spariscano, ieri volevo osservare nulla, nuvole proprio lì...

_________________
M come Meteorite Collection

http://www.mcomemeteorite.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Beeella. Ma di mattina presto non c'è verso di vederla?

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande Danilo :shock: dal disegno che hai fatto direi che è una gran bella
cometa...cavoletti di bruxelles!
Peccato che ormai ho finito i miei giorni da fido osservatore/imager e ricomincio il tran tran settimanale, altrimenti ci proverei anch'io a beccarla.
Chissà dopo la congiunzione che fine farà al mattino.


Anto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non rimane che attendere il meteo favorevole...

Stime attendibili sulla magnitudine di ieri della
cometa sono state riferite che era diventata
negativa!
Considerando che per i prossimi 2-3 giorni si
abbasserà di poco, rispetto all'orizzonte, e che
la magnitudine è prevista ancora in netto aumento
(la cometa si sta avvicinando rapidamente al Sole),
direi che lo spettacolo è annunciato:
Carpe diem!

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 235 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 24  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010