1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Modifiche LPI per long exposure
MessaggioInviato: venerdì 5 gennaio 2007, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi/e!
Ho fatto l'update all'autostar, ed ora ho il nuovo software envisage che pare contempli una funzione per le lunghe esposizioni. Non ho avuto modo di fare delle prove, ma qualcuno sa se funziona anche con la LPI o è concepita per la DSI? In quest'ultimo caso esistono modifiche da fare alla LPI per le lunghe esposizioni? Ho ripreso 62 frame del trapezio di orione a 16" l'una, ma sommandole non si aumenta granchè, qualcuno ha qualche consiglio? Il dark lo sottraggo solo alla fine?

Ciao!

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 gennaio 2007, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 12:10
Messaggi: 332
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Con la LPI non c'è modo di fare esposizioni più lunghe di 16 secondi (per singola esposizione) : quella funzione dell'Envisage è per la DSI.
Si può comunque attivare la funzione di Long Exposure per la LPI, ma serve solo per avere una preview dell' esposizione (leggiti il manuale dell'Envisage che magari risulta più chiaro), che comunque non durerà più di 16 secondi.
Tra l'altro anche impostando la massima durata, con la LPI è molto difficile avere esposizioni TUTTE da 16 secondi: a me succede che ne alterni (di suo) alcune più brevi, magari da 8-10 secondi.
Questo comportamento non l'ho trovato documentato da nessuna parte.

Per quanto riguarda le modifiche hardware alla LPI ho trovato questo:

http://www.geologynet.com/astronomy/peltier.htm

tuttavia si tratta di ridurre il rumore termico, ma senza aumentare la durata massima della singola esposizione.
In altre parole nessun equivalente delle note modifiche Steve Chambers per Toucam. :(

Per quanto riguarda i frame usa la funzione "dark sub" dell'Envisage: non è il toccasana ma sottrae automaticamente i dark (anche qui è meglio documentarsi in dettaglio sul manuale).

Infine non aspettarti troppo: la LPI non è proprio adatta al deep, il suo sensore CMOS è meno sensibile anche di quello di una Toucam.
Io ho tentato con M31 ma è venuta fuori come un globulare, proverò anche con M42, ma prima o poi passerò alla DSI.

Ultima cosa, ma fondamentale: devi avere un telescopio con rapporto focale il più aperto possibile, il mio è f5 è già i risultati sono quelli che sono.

A questo indirizzo:

http://www.weasner.com/etx/astrophotography/lpi.html

trovi scorrendo la pagina anche qualche esempio di M31 e M42 ripresi con la LPI (M31 è più o meno come quella che ho ripreso io, forse un po' meglio).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 2:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per la risposta.
Al prossimo tentativo voglio provare ad integrare circa 200 bitmap da 16", magari su orione e vediamo un pò.
Anch'io vorrei qualcosa di meglio per fare foto deep, ma sinceramente aspetto che producano una mintron a colori, cosi ho tempi di posa ridottissimi..e posso proiettare immagini deep in diretta..
Ciao!

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010