1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 12:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sole del 7 Giugno
MessaggioInviato: sabato 7 giugno 2014, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti.
Quando si verifica la congiunzione astrale PomeriggioLibero + CieloSereno + VecchioLaptopRinatoDaProvare il Sole è il mio soggetto favorito. Tutte le riprese sono state effettuate a 400 mm di focale con Scopos 66 (Continuum e H alfa) e Coronado PST CaK. Per i campi larghi ho usato una DMK41 mentre per i dettagli una DMK21. Selezione, allineamento e stack con AviStack 2. Elaborazione (davvero minima) con MaxIm DL.

Per tutti i dettagli vi rimando al mio blog:
http://blog-astropix.blogspot.ch/2014/06/il-sole-del-7-giugno.html


Allegati:
2014-06-07 111137.png
2014-06-07 111137.png [ 547.11 KiB | Osservato 730 volte ]
2014-06-07 112026.png
2014-06-07 112026.png [ 553.41 KiB | Osservato 730 volte ]
2014-06-07 113151.png
2014-06-07 113151.png [ 663.71 KiB | Osservato 730 volte ]
2014-06-07 113459.png
2014-06-07 113459.png [ 311.09 KiB | Osservato 730 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole del 7 Giugno
MessaggioInviato: sabato 7 giugno 2014, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Le altre:


Allegati:
2014-06-07 114349.png
2014-06-07 114349.png [ 252.81 KiB | Osservato 728 volte ]
2014-06-07 114624.png
2014-06-07 114624.png [ 236.99 KiB | Osservato 728 volte ]
2014-06-07 114835.png
2014-06-07 114835.png [ 106.05 KiB | Osservato 728 volte ]
2014-06-07 115706.png
2014-06-07 115706.png [ 237.58 KiB | Osservato 728 volte ]
2014-06-07 115915.png
2014-06-07 115915.png [ 98.29 KiB | Osservato 728 volte ]
2014-06-07 120108.png
2014-06-07 120108.png [ 103.68 KiB | Osservato 728 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole del 7 Giugno
MessaggioInviato: sabato 7 giugno 2014, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3241
Località: Verona
Riprese interessanti,
qualche purista potrebbe storcere il naso per l'eccessivo uso di striscette colorate
e simbolini vari.... :mrgreen:

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole del 7 Giugno
MessaggioInviato: sabato 7 giugno 2014, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Miyro ha scritto:
Riprese interessanti...

Mi sa che è l'equivalente astrofilo di "ragazzo simpatico"...
:geek:
Miyro ha scritto:
...qualche purista potrebbe storcere il naso per l'eccessivo uso di striscette colorate
e simbolini vari.... :mrgreen:

Ovviamente io ho i FITS originali pulitissimi, ma lasciami giocare col mio programmino appiccicastriscetteesimbolini..
8)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole del 7 Giugno
MessaggioInviato: domenica 8 giugno 2014, 8:07 
Belli i dischi solari nelle tre lunghezze d'onda.
Mi piacciono anche le striscette colorate e i simbolini,
se non altro perchè aiutano ad orientarsi meglio.
Ben fatti anche i dettagli, se poi li hai ripresi nel pomeriggio
direi che hai proprio fatto un ottimo lavoro.

Saluti


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole del 7 Giugno
MessaggioInviato: domenica 8 giugno 2014, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13031
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quelle a fuoco diretto sono tutte molto belle, mentre le altre un pò poco incise, comunque un bel bottino!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole del 7 Giugno
MessaggioInviato: domenica 8 giugno 2014, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
ero indeciso, stamattina, se mettermi sotto il sole a fare osservazioni e riprese (visto che fa un caldo esagerato!), ma con queste immagini mi hai tolto ogni dubbio :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole del 7 Giugno
MessaggioInviato: domenica 8 giugno 2014, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 31 agosto 2012, 11:00
Messaggi: 294
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
turi lo vecchio ha scritto:
Belli i dischi solari nelle tre lunghezze d'onda.


Sono d'accordo anche io, bel lavoro...

_________________
binocolo APM 100mm 45° SD APO , Vixen Ultima 9x63 ;
oculari Baader Hyperion 5mm x2 , APM Ultra Flat Field 24mm x2 ;
email: andreas.aldebaran(at)gmail.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole del 7 Giugno
MessaggioInviato: domenica 8 giugno 2014, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sessione fruttuosa

mi piaccion tutti i dischi nelle diverse luunghezze d'onda
anche i dettagli sono buoni, forse si potrebbe contrastarli un pochino di più

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010