1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 0:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 17:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4084
E si, il grande momento della scoperta del pianeta IX (ex X) si sta avvicinando,
anzi in effetti sembra siano due. Eccovi un link appena sfornato da ARXIV il sito
dove in anteprima si possono leggere molti, ma non tutti, gli articoli degli astronomi
professionisti e per di più free, ossia aggratise!

https://mail2.mclink.it/Redirect/arxiv. ... 0715v1.pdf

E' un documento pesante, nel senso che richiede per capire le implicazioni una
abbastanza approfondita conoscenza della meccanica celeste, comunque è
un'interessante lettura per tutti (spero).
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2014, 7:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il link mi da errore

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2014, 7:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4084
Vittorino ha scritto:
il link mi da errore


Questo dovrebbe funzionare:

http://arxiv.org/pdf/1406.0715v1.pdf

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 giugno 2014, 7:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Visto il mio inglese, ammetto che c'ho capito poco....ma comunque...a quando l'annuncio? :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 7 giugno 2014, 10:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4084
Danziger ha scritto:
Visto il mio inglese, ammetto che c'ho capito poco....ma comunque...a quando l'annuncio? :mrgreen:


Dato che ho posto un quesito specifico in una mail-list aspetterò qualche giorno per esplicitare il "succo" dell'articolo, riguarda la
data non si può dire, potrebbe/ro essere stati già scoperti un anno fa come accadde con Eris, Makemake e & che furono tenuti
segreti per molto tempo, oppure domani, tra un anno, tra dieci anni ecc.

Quello che questo articolo dice implicitamente è che è l'ultimo di una catena di articoli di autori diversi che negli ultimi 20 anni,
con metodi diversi stanno, gli uni indipendentemente dagli altri, mostrando indizi, NON prove, che "qualcosa" esiste laggiù
nell'oscuro spazio esterno del sistema solare e questo qualcosa va da un oggetto massa-simile a Marte fino ad un oggetto
quasi massa-simile sub stellare e alcuni di questi indizi indicano che si tratta di due oggetti distinti.
Di che si tratta lo si vedrà al momento della scoperta (pianeta, cometa supergigante, nana bruna, nana nera, ecc.).
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 giugno 2014, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per la spiegazione Roberto...

tutto molto affascinante....non ci resta che attendere gli eventuali sviluppi quindi :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010