1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 9:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M101 da Monteromano.
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2014, 13:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ilpool187 ha scritto:
...
tuttavia continuo a rimanere con un minimo di dubbio e se io non usassi la media , o la mediana ?
...


fai qualche prova e vedi il risultato dopo aver applicato un master dark (x7) o un altro(x8) :thumbup:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 da Monteromano.
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2014, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sicuramente mi hai frainteso.La mia risposta era per dirti che l'argomento era molto complesso.Ripeto avevo accanto dei ragazzi che non ci hanno capito niente solo perchè non sono del mestiere.Tutto qua.Non vedo perchè ti sei incattivito in questo modo nei miei confronti.Io un genio?Mai stato?La devo prendere come offesa?No ,ci mancherebbe ma non sono rimasto bene della tua risposta quando la mia era solo ironica e in parte di complimento per la tua spiegazione super dettagliata.
Comunque per me tutto ok.Non volevo offenderti con la mia ironia, assolutamente.Mi spiace se hai preso la mia risposta come una presa in giro.Posso assicurarti che non è cosi.

Mi scuso con i moderatori per l'inconveniente.

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 da Monteromano.
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2014, 9:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 17:28
Messaggi: 208
Località: viterbo-perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
posto un altra versione...ancora perfettibile ma sicuramente migliore rispetto a prima.

ringrazio elio per la dritta sui flat....

Immagine

http://www.astrobin.com/99599/D/

_________________
-Konus 200/1000-skywatcher widephoto 200/800
-eq6 pro - canon 450d baader
http://www.astrobin.com/users/pool187/

neofita assetato di sapere.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 da Monteromano.
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2014, 10:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:clap:
adesso sai quanto sono importanti e quando li farai li vedrai con altri occhi :lolno:

io ringrazio Renzo del Rosso a mia volta :please:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 da Monteromano.
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2014, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto meglio!

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 da Monteromano.
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2014, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buona la seconda.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 da Monteromano.
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2014, 17:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 17:28
Messaggi: 208
Località: viterbo-perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
... magari fosse la seconda...era la 5 ... ed...

ecco la sesta... :geek:

http://www.astrobin.com/99599/F/

giuro che è l'ultima!!! eheehehh

_________________
-Konus 200/1000-skywatcher widephoto 200/800
-eq6 pro - canon 450d baader
http://www.astrobin.com/users/pool187/

neofita assetato di sapere.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 da Monteromano.
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2014, 18:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ancora un pò poco contrastata ma è cambiata dal giorno alla notte :thumbup:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 da Monteromano.
MessaggioInviato: sabato 7 giugno 2014, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
E' solo la sesta, già ti vuoi fermare? :P
Personalmente non riesco a non desiderare di vedere, in quest'ultima versione, la colorazione delle zone più esterne e soprattutto l'incisione della galassia nella versione C.
Secondo me la "C" evidenzia meglio i bracci nella loro interezza e poi affiorano dal nucleo dei dettagli così nitidi, che è un peccato vederli letteralmente sfumare via.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 da Monteromano.
MessaggioInviato: sabato 7 giugno 2014, 12:32 
Hai rifatto i flat?


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010