1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 19:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 36 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron starsense?
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Esatto.
C'è da dire, però, che basta mettere la montatura in ibernazione e il risultato è uguale. :D

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron starsense?
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 12:14
Messaggi: 119
Località: Roma Nord / Capena
Tipo di Astrofilo: Visualista
Personalmente ho usato lo starsense avendo avuto uno skyprodigy.
Lo trovo molto utile, se non hai molto tempo per le osservazioni.
Inoltre, e' vero che lo skyalign e' pratico, ma spesso non funziona !
Non so voi ma trovo parecchio frustrante aver centrato tre stelle e ritrovarmi il maledetto "Align failed".
Finisce che per sbrigarti punti un pianeta, usi il solar system align e alla fine non hai mai un puntamento come si deve.
Se fosse costato leggermente di meno la mia nexstar ce l'avrebbe gia' sopra.

Solo una domanda, ma va montato al posto dello starpointer ?

_________________
Capena (RM) - Celestron CPC 800 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron starsense?
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2014, 17:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 agosto 2011, 11:33
Messaggi: 183
Località: Roma Nord
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, va montato al posto del red-dot.

_________________
Saluti!
Vito

Nexstar 6 SE; Celestron 150/750 su CG5 AS-GT; SW 80ED pro
Hiperion Baader: zoom 8-24; 13; 21
Canon 550D unmodified; Canon 20d Modified Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron starsense?
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2014, 17:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 agosto 2011, 11:33
Messaggi: 183
Località: Roma Nord
Tipo di Astrofilo: Fotografo
********* BREAKING NEWS ***************

E' arrivato lo spltter: morale della favola

FUNZIONA SULLA CG5...!!!!!!!!!!!!!!!1

e con il gps ... va alla grande anche sui pianeti.!!!!!!

presto un report su come usare il tutto, gps compreso, che mi ha fatto sputare sangue....

Intanto beccatevi 30 secondi unguided su Deneb... (sw 80/600)
- allinamento polare grossolano
- autoalign
- calibrazione
- nessun add reference


Allegati:
DENEB_30SEC_TC_FORUM.jpg
DENEB_30SEC_TC_FORUM.jpg [ 115.97 KiB | Osservato 1933 volte ]

_________________
Saluti!
Vito

Nexstar 6 SE; Celestron 150/750 su CG5 AS-GT; SW 80ED pro
Hiperion Baader: zoom 8-24; 13; 21
Canon 550D unmodified; Canon 20d Modified Baader
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron starsense?
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2014, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 12:14
Messaggi: 119
Località: Roma Nord / Capena
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sto pensando di prenderlo anche io, anche perché mi sono proprio stufato del messaggio (align failed) su puntamento skyalign.
Vito volevo chiederti dove lo hai acquistato e quanto lo hai pagato, infine vorrei capire che intendi per GPS, hai acquistato anche lo skyq ?

Certo...mi preoccupa un po' il peso poi del tutto, dal momento che presto montero' un C8 sulla mia montatura Nexstar, temo di essere proprio al limite.

_________________
Capena (RM) - Celestron CPC 800 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron starsense?
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2014, 13:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 agosto 2011, 11:33
Messaggi: 183
Località: Roma Nord
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lo starsense lo trovi su amazon.it al prezzo di 383 euro. il lo pagai 2 mesi fa 339 euro. Sempre su Amazon c'e' anche la mia recensione.

Per il peso non ti preoccupare: io l'ho montato sul Nexstar 6 e nemmeno se ne accorge, tanto in altaziumtale non fai foto a lunga posa, al massimo le farai di 20 secondi o giu' di li!
LA montatura e' al limite con il C8 a prescindere dallo starsense :geek:

Tra l'altro sulle nexstar lo starsense va in modo egregio, l'unica cosa che ti raccomando sono l'orario e le coordinate date precise al secondo se vuoi trovare i pianeti nell'oculare.
Se poi ti iscrivi a teamcelestron come beta tester ti puoi scaricare l'ultima firmware: ha lo user align e il database IC corretto.

Per il GPS /skysinc: lo presi usato su astrosell, ma ripeto, se sei accurato nelle coordinate e nell'orario non dovresti avere problemi. Invece sulla CG5 effettivamente il GPS aiuta!
Lo skyq per il nexremote non funziona con lo HC starsense. Infatti sto scrivendo un programma per controllare starsense, canon e montatura da remoto .

_________________
Saluti!
Vito

Nexstar 6 SE; Celestron 150/750 su CG5 AS-GT; SW 80ED pro
Hiperion Baader: zoom 8-24; 13; 21
Canon 550D unmodified; Canon 20d Modified Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron starsense?
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2014, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 12:14
Messaggi: 119
Località: Roma Nord / Capena
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per le info Vito.
Prima di tutto posso chiederti dove abiti ? Io sono a Capena e te ?
Poi vorrei chiederti se, una volta montato lo starsense, hai avuto problemi a rinunciare al comodissimo reddot, e se il cavo ti da' fastidio.

Inoltre, io, sebbene sono in giardino, non ho una porzione di cielo vasta. Sai come si fa, se e' possibile, a limitare la porzione di cielo a propria disposizione ?

Su ebay comunque si trova a 336 euro (certo... non e' che sia proprio regalato :thumbdown: )

_________________
Capena (RM) - Celestron CPC 800 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron starsense?
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2014, 13:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 agosto 2011, 11:33
Messaggi: 183
Località: Roma Nord
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono sulla Salaria, all'altezza dell'Urbe, dotato di terrazzo ed inquinamento luminoso da vendere.... :roll: .
i gradienti mi fanno impazzire, ora vediamo se con startools migliora qualcosa.

Il reddot, di cui sono un fanatico, l'ho levato. non serve... non serve piu'..!!!! :mrgreen:

Lo starsense si accorge durante lo autoalign che ci sono ostacoli. MA col nuovo firmware puoi fare uno user align nella zona di cielo che ti serve. :please:
Il cavo un poco rompe.... ma sulla cg5... mica sulla SE...


336 euro? buono.... se po fa'......

_________________
Saluti!
Vito

Nexstar 6 SE; Celestron 150/750 su CG5 AS-GT; SW 80ED pro
Hiperion Baader: zoom 8-24; 13; 21
Canon 550D unmodified; Canon 20d Modified Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron starsense?
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2014, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 12:14
Messaggi: 119
Località: Roma Nord / Capena
Tipo di Astrofilo: Visualista
cos'e' lo startools ?

Come fai a delimitare e salvare la zona di cielo che tu hai ? Con lo skyprodigy dovevo semplicemente fallo partire dalla zona estrema a sinistra, ma ogni tanto andava anche su punti morti.

Dai, un giorno ci vediamo, stai a due passi...

_________________
Capena (RM) - Celestron CPC 800 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron starsense?
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2014, 15:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 agosto 2011, 11:33
Messaggi: 183
Località: Roma Nord
Tipo di Astrofilo: Fotografo
startools e' un programma da usare al posto di photoshop. Me lo sto studiando!

Per delimitare la zona di interesse devi usare il nuovo firmware che ti da la possibilita' dello user-align.

...e organizziamo un terrazza party :beer:

oppure se hai un posto verso capena o sulla tiberina .. :beer:

_________________
Saluti!
Vito

Nexstar 6 SE; Celestron 150/750 su CG5 AS-GT; SW 80ED pro
Hiperion Baader: zoom 8-24; 13; 21
Canon 550D unmodified; Canon 20d Modified Baader


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010