1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 19:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 38 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 gennaio 2007, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14847
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ahhhh un seben
ho l'orticaria!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 gennaio 2007, 23:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14847
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per qualcosa che si possa definire telescopio, da 300 a salire, molto salire...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 gennaio 2007, 23:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 dicembre 2006, 15:43
Messaggi: 34
xkè? :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 gennaio 2007, 23:29 
Beh, dai, quaranta euro è una cifra ragionevole per un 76/700 altazimutale.
Per imparare va bene, un po' di robina la si vede...
PS: tutti i riflettori sono a specchio... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 gennaio 2007, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14847
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anche i seben sono telescopi "professionali", molto "professionali"

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 gennaio 2007, 23:37 
miky.... quando trovi una qualsiasi offerta che dice "telescopio PROFESSIONALE", lascia perdere, è una trappola per allocchi.

PS: ma in Italia non esisteva una legge contro la pubblicità ingannevole?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 gennaio 2007, 23:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 dicembre 2006, 15:43
Messaggi: 34
beh, mio padre me lo avrà regalato perchè lo ha visto a basso prezzo, anche perchè lo ha preso lui di persona a napoli, se costava di +, stai sicuro che non lo prendeva :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 gennaio 2007, 23:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14847
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
secondo me Fede non si riferiva al tuo acquisto, che ha già ammirato per il rapporto quantità/prezzo (con 40euro non ci compri neanche la ciofeca degli oculari), ma al seben, telescopio professionale per antonomasia...
già quando parla di 150mm di potenza e di oculari potenti fa decisamente ridere!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 gennaio 2007, 23:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 dicembre 2006, 15:43
Messaggi: 34
capisco :D

cmq come qualcosina di buono a prezzo non troppo alto, che potete consigliarmi?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 gennaio 2007, 23:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14847
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
solita risposta alla solita domanda: di spulciare gli archivi, c'è tutto! (comunque niente sotto i 300 euro)
Ma prima di fantasticare, SFRUTTA A FONDO QUELLO CHE HAI, impara ad usare un telescopio, a conoscere le costellazioni, a individuare gli oggetti: un passo alla volta

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 38 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010